Tra le modalità di attuazione dell’offerta di formazione professionale, la Regione Toscana prevede le attività di formazione riconosciuta (ai sensi dell’art. 17 della legge regionale 32/2002 “Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro”).
I corsi riconosciuti sono a pagamento e vengono erogati dalle Agenzie Formative Accreditate a seguito di riconoscimento da parte della Regione Toscana.
I corsi di formazione riconosciuta disponibili sull’intero territorio regionale si trovano all’interno del Catalogo dell'Offerta Formativa della Regione Toscana, che include anche i corsi di formazione gratuiti finanziati dalla Regione Toscana.
Per avere informazioni sulla formazione riconosciuta si riportano i Settori della Regione competenti suddivisi per ambiti territoriali.
Per Arezzo, Grosseto, Livorno
Settore di riferimento: Istruzione e Formazione professionale (IEFP) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS e ITS)
Dirigente responsabile dei procedimenti: Maria Chiara Montomoli
Per informazioni
segreteria-ifpifts@regione.toscana.it
Per Siena
Settore di riferimento: Lavoro
Dirigente responsabile dei procedimenti: Simone Cappelli
Per informazioni
Laura Andreini – tel. 055 4386264 - laura.andreini@regione.toscana.it
Per Lucca e Massa Cararra
Settore di riferimento: Formazione continua e professioni
Dirigente responsabile dei procedimenti: Roberto Pagni
Per informazioni
settoreformazione-lums@regione.toscana.it
Marco Pieroni - tel. 055 4386757 – marco.pieroni@regione.toscana.it
Diana Curione - tel. 055 4385251 - diana.curione@regione.toscana.it
Per Firenze, Pisa, Pistoia e Prato
Settore di riferimento: Formazione per l’inserimento lavorativo
Dirigente responsabile dei procedimenti: Gabriele Grondoni
Per informazioni
Monica Novelli (programmazione) – tel. 055 4386684 - monica.novelli@regione.toscana.it
Valeria Pescini (gestione) – tel. 055 4382725 - valeria.pescini@regione.toscana.it