Dal 2011 il sistema informativo sui musei, monumenti, siti archeologici e altri istituti similari è uno strumento di conoscenza, approfondimento e guida della realtà museale toscana.
Al tempo stesso esso costituisce uno strumento fondamentale di governo delle politiche regionali del settore, grazie al dettaglio delle informazioni descrittive su dotazioni, attività e servizi, nonché di analisi dei flussi dei visitatori.
Grazie alle informazioni disponibili nel sistema, inserite ed aggiornate direttamente dai titolari e gestori degli istituti museali, sono stati implementati servizi e prodotti per la loro divulgazione.
È possibile dunque:
- consultare le schede dei musei;
- accedere al sistema di navigazione dinamico che consente, tramite dati e rappresentazioni grafiche, di avere una visione temporale e territoriale della consistenza e caratteristiche dei musei e dell'andamento dei flussi dei visitatori;
- consultare i Rapporti sui Musei della Toscana redatti annualmente a cura degli uffici regionali che analizzano i dati a disposizione integrandoli con altre informazioni di contesto, fornendo una chiave di lettura del mondo museale a scala toscana ed incrociando i trend a scala nazionale e internazionale.
Inoltre, per facilitare il dialogo tra i musei ed il loro pubblico, la Regione Toscana tramite le proprie pagine informative contribuisce a diffondere le proposte di:
- eventi;
- attività educative per la scuola ed altri pubblici;
- Campus museali.
Gli utenti già abilitati possono accedere e aggiornare le schede anagrafiche del sistema informativo e inserire gli eventi nel calendario.
Gli operatori che non sono ancora registrati o desiderano maggiori informazioni possono inviare una e-mail all’indirizzo: toscanamusei@regione.toscana.it