- Si comunica che alcuni lotti della gara endoprotesi e la fornitura delle matrici biologiche cross-linked e non cross-linked saranno messe a gara con la metodolgia di valutazione Net Monetary Benefit (NMB).
La commissione di valutazione rientra tra gli strumenti di programmazione di cui la Regione Toscana si è dotata per governare il delicato ambito dell'innovazione in campo tecnologico e degli investimenti sanitari - articolo 10 Legge regionale 40/2005.
Composizione
La commissione è composta da:
- dirigente del settore regionale competente in materia di tecnologie sanitarie, con funzioni di coordinamento
- direttori per la programmazione di area vasta o loro delegati
- dirigente del settore regionale competente in materia di politiche del farmaco
- dirigente del settore regionale competente in materia di investimenti
- direttore dell'ente di supporto tecnico-amministrativo regionale (ESTAR) o suo delegato.
Compiti
- definire le priorità del servizio sanitario regionale (SSR) in termini di valutazione in funzione dell'attività di programmazione sanitaria regionale;
- Identificare gli argomenti da sottoporre ad analisi specificando l'oggetto della valutazione, anche al fine dell'autorizzazione alle aziende sanitarie a fornire prestazioni aggiuntive rispetto a quelle previste nei livelli essenziali di assistenza (LEA);
- effettuare la valutazione dei progetti di investimento tecnologico e strumentale e di investimento immobiliare delle aziende, sotto il profilo della congruità con la programmazione regionale, della conformità degli aspetti tecnico sanitari, della sostenibilità economica e finanziaria; tale valutazione è propedeutica all'inserimento dei progetti nel piano investimenti allegati ai bilanci delle aziende
- assicurare con apposita procedura che tutte le c.d. donazioni di tecnologie verso le Aziende vengano sottoposte alla valutazione di congruenza con la programmazione regionale
- assicurare il raccordo con ESTAR per la definizione delle linee di indirizzo per l'acquisizione e gestione di dispositivi medici e fornire adeguato supporto tecnico scientifico per la predisposizione dei contenuti tecnici dei capitolati d'acquisto
- effettuare il monitoraggio sull'appropriatezza d'uso e sui consumi, ai fini di un impiego più razionale, in raccordo con la commissione terapeutica regionale
- validare i rapporti di valutazione e le analisi di impatto effettuate dal centro operativo, interpretandone i risultati
- sottoporre ai livelli decisionali della direzione regionale competente le raccomandazioni finali
- valutare il fabbisogno formativo regionale e pianificare annualmente gli interventi necessari, con il supporto di Formas.
Richiedere una valutazione o una audizione
- Richiesta di valutazione di tecnologie nel sistema sanitario regionale
Può essere presentata dalle aziende sanitarie ed enti e professionisti del Sst, da soggetti esterni al sistema sanitario (università, società scientifiche, aziende farmaceutiche e imprese del settore biomedicale e biotecnologico, da cittadini/pazienti e loro associazioni ecc..).
La domanda deve essere inviata a centro.operativo.htart@regione.toscana.it utilizzando l'apposita scheda compilabile. Per compilare il modulo è necessario scaricare il file.
Per i dispositivi di classe IIB o superiore, scrivere a centro.operativo.htart@regione.toscana.it
Per approfondimenti sulla procedura per la gestione del processo di valutazione
Delibera di giunta regionale n.1286/2017 - allegato B ►►
- Richiesta di audizione per nuove tecnologie per il sistema sanitario
Può essere presentata da diversi soggetti operanti sul mercato, da istituzioni e associazioni private, da cittadini/pazienti e loro associazioni.
La domanda deve essere inviata a centro.operativo.htart@regione.toscana.it utilizzando l'apposita scheda compilabile. Per compilare il modulo è necessario scaricare il file.
Per approfondimenti sulla procedura di gestione della richiesta
Delibera di giunta regionale n.1286/2017 - allegato C ►►
La modulistica per la richiesta di valutazione e audizione sono state approvate con decreto dirigenziale n.19224/2017 con particolare riferimento agli allegati A e B.
Info e contatti
centro.operativo.htart@regione.toscana.it
Documenti
- Prodotti HTA (Health Technology Assessment) ►►
Atti e normativa
DGR 302/2016: sviluppo del modello organizzativo del sistema HTA regionale. Approvazione del regolamento interno del centro operativo ed approvazione delle procedure di valutazione e audizione.
Delibera Giunta regionale n. 1286 del 20/11/2017
Linee di indirizzo per le attività di valutazione e per le modalità di funzionamento della commissione per la valutazione delle tecnologie e degli investimenti sanitari.
Delibera Giunta regionale n. 302 del 11/04/2016
Link utili
Agenas ►►
Ministero della Salute ►►
Progetto mattone ►►
Eunetha ►►
Euroscan ►►
Inahata ►►
Htai ►►