In data 10/1/2019 il laboratorio del CNR-IPSP di Bari ha trasmesso i risultati sulla caratterizzazione genetica degli isolati di X. fastidiosa rinvenuti in Toscana. Dalle analisi di sequenziamento per la successiva identificazione della sottospecie e del ceppo è risultato che trattasi di X. fastidiosa , Sottospecie Multiplex. Il ceppo, Sequence type 87, non è finora mai stato rinvenuto altrove.
Di seguito si riporta l’albero filogenetico di X. fastidiosa, con il dettaglio del ramo che comprende tutti gli ST finora identificati in Europa ovvero:
-
ST6 e ST7 che sono stati rinvenuti in Corsica, Francia, Isole Baleari e Spagna continentale
-
ST81 rinvenuto nelle Isole Baleari
-
ST87 trovato sul Monte Argentario e nel nord della Regione Lazio