Le attività del Servizio Fitosanitario sono codificate da procedure operative finalizzate a renderle omogenee e conformi alle normative vigenti.
Si ritiene importante che le procedure operative siano comunicate agli operatori professionali e agli altri soggetti interessati, in modo da rendere chiaro e trasparente l’operato del Servizio fitosanitario.
Di seguito si rendono disponibili le procedure approvate con Decreto del Dirigente Responsabile del Servizio Fitosanitario della Regione Toscana; per le procedure approvate dal Servizio Fitosanitario nazionale si rimanda alla specifica pagina
Approvazione programma annuale delle attività
Il Piano delle attività del Servizio Fitosanitario regionale viene aggiornato annualmente ed è lo strumento di programmazione e pianificazione di tutte le attività di competenza del Servizio. Il piano costituisce il punto di riferimento per ottimizzare le risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili, che sono purtroppo limitate rispetto alla vastità dei compiti affidati al SFR
Procedura operativa per l’esecuzione dei controlli ufficiali nei confronti degli operatori autorizzati all’emissione dei passaporti
Nella procedura si definiscono le modalità di esecuzione dei controlli sugli operatori autorizzati, distinte in:
- a) ispezioni effettuate ai sensi dell’art. 92 Reg.2016/2031, per comodità “ispezioni art.92”,
- b) controlli ufficiali effettuati ai sensi del Reg.2019/66, per comodità nominati “controlli Reg. 66”
I controlli riguardano tutti gli operatori autorizzati all’emissione dei passaporti per le piante, prodotti vegetali e altri oggetti, dei quali sono responsabili.
- Decreto n.7828 del 29-05-2020
- Allegato A - Procedura operativa per l'ìesecuzione dei controlli ufficiali nei confronti degli operatori autorizzati
Procedura operativa per la registrazione nel RUOP, per l’autorizzazione a rilasciare passaporti delle piante e per la gestione della comunicazione annuale
In questa procedura si riportano le attività inerenti:
- La registrazione degli operatori professionali nel Registro ufficiale degli operatori professionali (RUOP)
- L’autorizzazione degli operatori professionali a rilasciare passaporti delle piante
- La registrazione dei fornitori di materiali di moltiplicazione delle piante da frutto e di piante da frutto destinate alla produzione di frutti
- La registrazione dei fornitori di piantine di ortive e di materiali di moltiplicazione di piante ortive
- La registrazione dei fornitori dei materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali
- La modifica e la revoca della registrazione nel RUOP e dell’autorizzazione a rilasciare passaporti delle piante
- La presentazione e la gestione della comunicazione annuale relativa alla situazione amministrativa e produttiva presentata dagli operatori professionali registrati
- Decreto n.4293 del 07-03-2023
- Allegato A - Procedura operativa
Procedure operative per il rilascio dei certificati fitosanitari all’esportazione e alla riesportazione dall’UE e dei certificati di pre-esportazione
Queste procedure costituiscono il riferimento per i controlli da effettuare su piante, prodotti vegetali e altri oggetti ai fini del rilascio del certificato per l’esportazione, per la riesportazione verso Paesi terzi e per il certificato di pre-esportazione verso i paesi dell’Unione.
Tali controlli non sono necessariamente svolti tutti contestualmente al momento della spedizione. In particolare, i controlli fitosanitari devono essere effettuati nel momento adatto per il rilievo dei patogeni, oppure durante la fase di produzione delle merci da esportare, secondo i requisiti fitosanitari necessari per l’esportazione e dal tipo di prodotto esportato. L’esito dei controlli effettuati può portare all’emissione del certificato fitosanitario oppure al rifiuto motivato al suo rilascio
Il Servizio fitosanitario della Regione Toscana è l’autorità competente per la protezione delle piante ai sensi dei Regolamenti (UE) 2016/2031 e 2017/625 e provvede all’attuazione dei controlli ufficiali per la certificazione fitosanitaria all’esportazione di piante, prodotti vegetali ed altri oggetti di cui alla Sezione 4 del Regolamento (UE) 2016/2031 (articoli 100, 101 e 102) e all’articolo 87 del Regolamento (UE) 2017/625.
- Decreto 22079 del 9 novembre 2022
- Allegato 1 - Procedure operative per il rilascio dei certificati fitosanitari all’esportazione e alla riesportazione dall’UE e dei certificati di pre-esportazione