Le riserve naturali regionali

La legge regionale 30/2015  "Norme per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio

naturalistico-ambientale regionale", ha riunito in una unica disciplina coordinata le politiche di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio naturalistico ambientale regionale costituito dal sistema regionale delle aree naturali protette e dal sistema regionale della biodiversità.

A partire dal 2016,  la Regione Toscana esercita le competenze in materia di aree protette e tutela della biodiversità (precedentemente in capo alle province e alla città metropolitana).

In particolare le riserve naturali sono direttamente gestite dalla Regione, che ai sensi dell’articolo 46 della legge regionale 30/2015 può avvalersi per alcune attività, tramite convenzione, di Comuni, Unioni dei Comuni ed Associazioni ambientaliste.

I territori delle riserve rappresentano un tesoro naturalistico ambientale anche dal punto di vista della biodiversità e spesso si intersecano con habitat e specie di flora e fauna di particolare valore e interesse riconosciuti dall'Unione Europea come Siti Rete Natura 2000.

Attualmente sul territorio toscano risultano istituite 47 riserve naturali regionali, di seguito raggruppate per provincia per una migliore lettura.
Le schede rappresentano un primo passo di lettura istituzionale che sarà incrementato con sempre maggiori informazioni che riguarderanno la conoscenza dei relativi territori e della fruizione turistico-ricettiva.

Il portale geoscopio regionale, a cui rinviano tutte le schede informative, riporta le perimetrazioni vigenti di ciascuna area protetta, risultanti dai rispettivi atti istitutivi ed eventuali successivi atti di modifica.

 

 

ELENCO DELLE RISERVE NATURALI REGIONALI


AREZZO

FIRENZE

GROSSETO

LIVORNO

LUCCA

PISA

PISTOIA

PRATO

SIENA

Per promuovere e valorizzare il sistema regionale delle aree protette e della biodiversità anche a fini turistico-ambientali, è stata individuata una “Rete di itinerari tematici”  denominata “Itinerario naturalistico toscano – I percorsi di riserva in riserva di collegamento tra le riserve naturali regionali.

INFORMAZIONI UTILI

Aggiornato al: Article ID: 14437318