Le sue funzioni, la composizione, il regolamento interno, le riunioni (sedute e relativi verbali con doucmentazione) e le consultazioni scirtte del Comitato di sorveglianza del Psc Toscana 2000-2020
Il Comitato di sorveglianza (Cds) del Psc Toscana, istituito entro tre mesi dalla notifica dell'adozione del programma da parte della Commissione europea, come stabilito dalle Disposizioni quadro per il Piano di sviluppo e coesione approvate dal Cipess con delibera 2 del 29 aprile 2021, è l'organo incaricato di vigilare sull'attuazione del piano.
Fermo restando le competenze specifiche attribuite per norma alle amministrazioni centrali, regionali e alle Agenzie nazionali, il Cds svolge i compiti previsti dalla delibera Cipess 2 del 29 aprile 2021, e precisamente:
(a) approva la metodologia e i criteri usati per la selezione delle operazioni;
(b) approva le relazioni di attuazione e finali;
(c) esamina eventuali proposte di modifiche al piano operativo, ovvero esprimono il parere per sottoporre eventuali modifiche al Cipess;
(d) esamina ogni aspetto che incida sui risultati, comprese le verifiche sull'attuazione;
(e) esamina i risultati delle valutazioni.
- Composzione del Cds
- Regolamento interno del Cds
- Sedute del Cds
- Consultazioni scritte del Cds
Composizione del Comitato di sorveglianza del Psc Toscana 2000-2020
Con la delibera 1095 del 28 ottobre 2021 la Regione individua, in attuazione della delibera Cipess 26/2021, l’Autorità responsabile e la composizione del Comitato di sorveglianza del Psc Toscana 2000-2020, stabilendo i soggetti che ne fanno parte:
Delibera di giunta 1095 del 28 ottobre 2021: Adempimenti conseguenti all’approvazione del Piano di sviluppo e coesione (Psc) della Regione Toscana di cui alla delibera Cipess 26 del 29 aprile 2021: individuazione dell’Autorità responsabile e composizione del Comitato di sorveglianza
L'Autorità responsabile fa capo al dirigente responsabile del settore Controllo finanziariao, rendiconto e organismo di programmazione Fsc)
La composizione del Cds stabilita dalla giunta prevede una componente deliberativa, una consultiva ed una permanente:
- Composizione Comitato di sorveglianza Psc Toscana (allegato A delibera 1095/2021
Regolamento interno del Comitato di sorveglianza
Il Regolamento interno del CdS (file pdf) è stato approvato nella seduta di insediamento del comitato, il 6 dicembre 2021.
Sedute del Comitato e relativi verbali con documentazione
Il Comitato è convocato dal presidente della giunta regionale, almeno una volta l’anno, su iniziativa di quest’ultimo o su richiesta della maggioranza semplice dei membri del Comitato in casi di necessità motivata.
La seduta di insediamento del Comitato di sorveglianza, 6 dicembre 2021
- Ordine del giorno e lettera di convocazione (file pdf)
- Presentazione del Piano sviluppo e coesione Toscana 2000-2020 (slide pdf)
- Verbale della seduta
- Adozione del Regolamento interno del Comitato di sorveglianza
- Approvazione dei Criteri di selezione per intervento di finanziamento di eventi e manifestazioni che ampliano e diversificano l'offerta turistica territoriale