Nell'ambito della manifestazione Dire e Fare 2014 l'Assessorato alla Scuola Formazione Università e Ricerca della Regione Toscana ha organizzato una giornata di approfondimento dal titolo "L'educazione e l'istruzione in Toscana".
Durante la giornata si susseguiranno quattro workshops (dei quali è disponibile il programma dettagliato) sui temi della progettazione educativa territoriale e della programmazione regionale, dell'inclusione scolastica e dell'educazione ambientale:
-
ore 9.30: Dal nido alla scuola superiore: la Toscana dell'educazione e dell'istruzione (interventi di Marco Masi, Sandra Traquandi, Silvia Ghiribelli, Antonio Casile e Francesco Nuti, Regione Toscana)
-
ore 11.45: Bisogni educativi speciali nella scuola (interventi di Anna Amodeo e Sandra Traquandi, Regione Toscana)
-
ore 14.30: Programmazione Istruzione Tecnica superiore e Poli Tecnici Professionali (interventi di Maria Chiara Montomoli, Regione Toscana, e partecipazione di ITS "Energia-ambiente" di Siena, ITS Fondazione MITA - Made in Italy Tuscany Accademy - di Scandicci, ITS Prime di Firenze)
- ore 16.00: L'educazione ambientale ed i cambiamenti climatici: le attività finanziate e coordinate dalla Regione Toscana (intervento di Francesca Benassai, Regione Toscana)
L'evento si terrà a Lucca, presso l'Auditorium IMT, Piazza San Francesco 19, il 3 ottobre, dalle ore 9.30 alle 17.00.
Scarica il programma dettagliato della giornata ►►
Sempre nell'ambito di Dire e Fare, il Settore Istruzione e Educazione della Regione Toscana, in collaborazione con il Consorzio LaMMA, ha organizzato anche un giocosimulazione dal titolo "Vallo a dire ai dinosauri", destinato a studenti, insegnanti e operatori del settore, che si svolgerà la mattina del 4 ottobre (vai alla pagina ►►)
Per maggiori informazioni sulla manifestazione visita il sito di Dire e Fare (edizione 2014)