L’indicatore evidenzia il continuo aumento negli anni del numero di impianti per la telefonia mobile e della relativa pressione dunque sulla popolazione. L’aumento è dovuto al miglioramento della copertura del territorio delle reti esistenti ma soprattutto all’implementazione delle reti di nuova tecnologia (per gli anni visualizzati il 4G). Le tecnologie più recenti hanno permesso negli anni un costante aumento del traffico (tanto da far diventare il traffico voce attualmente trascurabile rispetto al traffico dati) ma hanno richiesto dimensioni delle celle sempre minori e un numero totale di antenne/impianti sempre maggiore. Con la conseguenza aumentano le situazioni, nei centri urbani più densamente abitati, nelle quali il campo elettromagnetico complessivo è vicino ai limiti normativi.
Si fa presente che in ogni caso il numero di postazioni per lo stesso gestore è circa un terzo del numero di SRB; in più considerando che spesso lo stesso sito è condiviso tra più gestori (cositing), se ne deduce un numero reale di siti che ospitano impianti più contenuto rispetto ai valori del diagramma.