S.3.11 - Numero di Comuni coperti da studi di Micro-Zonazione Sismica
Descrizione dell'indicatore
Ai fini della prevenzione sismica e della valutazione del rischio sismico, la microzonazione sismica è uno strumento molto utile per il governo del territorio, per la progettazione e per la pianificazione per l’emergenza . La microzonazione sismica (MS) ha lo scopo di riconoscere ad una scala sufficientemente grande le condizioni locali che possono modificare sensibilmente le caratteristiche del moto sismico atteso o possono produrre deformazioni permanenti rilevanti per le costruzioni e le infrastrutture.
Fonte: Regione Toscana
Aggiornato al:
Article ID: 24405309
Rappresentazione Grafica
Aree di microzonazione sismica
Commento al dato
La maggior parte dei comuni classificati in zona sismica 2 e 3 possiedono studi di MS di livello 1,
mentre vi sono oltre 20 Comuni che hanno già realizzato studi di livello 2 o 3.
Si specifica che i comuni a bassa sismicità non hanno obbligo normativo di realizzare studi di MS.