Online il Prezzario 2023 dei lavori della Toscana approvato dalla Regione Toscana con delibera di giunta 1428 del 12 dicembre 2022, di concerto con il Provveditorato interregionale alle opere pubbliche. Prezzi utilizzabili fino al 30 giugno 2024
La Regione Toscana, con delibera di giunta 1428 del 12 dicembre 2022 ha approvato, di concerto con il Provveditorato interregionale alle opere pubbliche, il Prezzario 2023 dei Lavori della Toscana, che entra in vigore dal primo gennaio 2023.
Tutte le stazioni appaltanti del territorio della Toscana (articolo 3 "Definizioni" comma 1, lettera "o" del decreto legislativo 50/2016 (Codice degli appalti) sono tenute a utilizzare questo Prezzario ai sensi e per i fini di cui all'articolo 23 commi 7, 8 e 16 del medesimo decreto.
Il Prezzario è lo strumento di riferimento per:
- la quantificazione definitiva del limite di spesa dell'opera da realizzare;
- l'elaborazione dei capitolati la definizione degli importi a base di appalto;
- le valutazioni in ordine all'anomalia delle offerte.
Il Prezzario dei Lavori della Toscana è diventato uno degli strumenti da utilizzare da parte della committenza privata ai fini dell’asseverazione della congruità dei costi massimi delle opere per le quali il soggetto privato intenda richiedere gli incentivi statali attraverso gli strumenti della cessione del credito e dello sconto in fattura.
Tra le principali novità si segnalano:
- l’eliminazione dell’Elenco delle misure anticovid, quale conseguenza dell’ordinanza del Ministro della Salute “Linee guida per la prevenzione della diffusione del Covid – 19 nei cantieri”;
- l’implementazione dei i costi di noleggio dei ponteggi secondo tabelle di analisi dei componenti elementari necessari sia per il montaggio che per lo smontaggio, l’aggiornamento del costo della manodopera del settore sia idraulico-forestale e idraulico-agrario che metalmeccanico;
- l’inserimento di nuove voci relative agli impianti di riscaldamento e agli infissi esterni.
I prezzi delle Opere forestali e delle Opere agricole possono trovare applicazione anche in caso di concessione ed erogazione di contributi pubblici, nei termini e nelle modalità stabilite dagli atti che li disciplinano.
Consultazione, esportazione file e stampa online
Ai fini della semplificazione, il Prezzario 2023 è pubblicato e consultabile online, gratuitamente e senza necessità di registrazione, anche per l’esportazione dei file e la stampa da parte di chiunque ne abbia interesse, alle pagine web:
Composizione del Prezzario lavori pubblici
Il Prezzario 2023 è composto dalle Analisi delle opere compiute, dagli Elenchi Prezzi di Tipologie e Famiglie, suddivisi per ciascun ambito provinciale della Toscana, nonché dalla Nota metodologica 2023 e dalla Guida delle lavorazioni e Norme di misurazione 2023.
Nella "Nota metodologica 2023" (allegato 21 della delibera) si esplicitano i criteri di formazione e di utilizzo del Prezzario e le principali novità
Nella "Guida delle lavorazioni e norme di misurazione 2022" (allegato 22 della delibera) sono contenute le descrizioni e le norme di misurazione di alcune tipologie di opere contenute nel Prezzario, con le relative indicazioni operative per l'esecuzione delle relative lavorazioni.
I documenti che compongono il Prezzario dei lavori della Toscana 2023 (allegati della delibera di giunta regionale 1428 del 12 dicembre 2022):
Elenco dei prezzi delle Tipologie e delle Famiglie, con i seguenti allegati:
Allegato 1 - Arezzo articoli 2023
Allegato 2_ - Firenze articoli 2023
Allegato 3 - Grosseto Articoli 2023
Allegato 4_ - Livorno Articoli 2023
Allegato 5_ - Lucca Articoli 2023
Allegato 6_ - Massa Articoli 2023
Allegato 7_ - Pisa Articoli 2023
Allegato 8 - Pistoia Articoli 2023
Allegato 9_ - Prato Articoli 2023
Allegato 10 - Siena Articoli 2023
Analisi dei prezzi delle lavorazioni, con i seguenti allegati:
- Allegato 11 - Arezzo Analisi 2023
- Allegato 12 - Firenze Analisi 2023
- Allegato 13 - Grosseto Analisi 2023
- Allegato 14 - Livorno Analisi 2023
- Allegato 15 - Lucca Analisi 2023
- Allegato 16 - Massa Analisi 2023
- Allegato 17 - Pisa Analisi 2023
- Allegato 18 - Pistoia Analisi 2023
- Allegato 19 - Prato Analisi 2023
- Allegato 20 - Siena Analisi 2023
Nota metodologica, guida delle lavorazioni e norme di misurazione 2023