Le attività di monitoraggio del Par Fas 2007-2013 della Toscana servono per garantire l'attivazione e il corretto funzionamento del sistema informatizzato di monitoraggio e la correttezza, l'affidabilità e la congruenza delle informazioni fornite dagli organismi intermedi e dai beneficiari dei finanziamenti Fas
Per approfondimenti su organismi intermedi consulta Manuale Sistema Controllo e Gestione Par Fsc (allegato A del decreto 10250/2019)
Il sistema di monitoraggio della Regione Toscana ha l'obiettivo di monitorare dal punto di vista finanziario, fisico e procedurale l'attuazione del programma e di assicurare l'integrazioni tra sistemi informativi diversi. Consente inoltre lo svolgimento delle attività di reporting fornendo dati analitici per i singoli interventi, ovvero informazioni aggregate ai diversi livelli di dettaglio. I report periodici vengono realizzati per informare sia il Comitato di sorveglianza sia gli interlocutori della Regione sullo stato di attuazione del Par Fas.
Rapporto annuali di esecuzione (Rae) del Par Fas 2007-2013
In applicazione della normativa nazionale, ogni anno viene redatto un "Rapporto annuale di esecuzione" (Rae) del Par Fas 2007-2013, il documento che illustra lo stato di avanzamento dell'attuazione del Programma attuativo regionale del Fas.
- scarica il Rapporto annuale di esecuzione aggiornato al 31 dicembre 2018
- scarica il Rapporto annuale di esecuzione aggiornato al 31 dicembre 2017
- scarica il Rapporto annuale di esecuzione aggiornato al 31 dicembre 2016
- scarica il Rapporto annuale di esecuzione aggiornato al 31 dicembre 2015
- scarica il Rapporto annuale di esecuzione aggiornato al 31 dicembre 2014
- scarica il Rapporto annuale di esecuzione aggiornato al 31 dicembre 2013
- scarica il Rapporto annuale di esecuzione aggiornato al 31 dicembre 2012
- scarica il Rapporto annuale di esecuzione aggiornato al 31 dicembre 2011
-
scarica il primo Rapporto sullo stato di attuazione del Par Fas presentato nella seduta del Comitato di sorveglianza del 11/02/2010.