In evidenza

Informazioni su aggiornamenti e modifiche apportate ai modelli, alle tabelle o alla procedura ComunicazioniOnLine

___________________

2 aprile 2025 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del  2 aprile 2025

Con decreto direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha disposto un aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa.

In particolare, gli aggiornamenti riguardano le seguenti tabelle standard: ST-CPI e STATTESTAZIONI, con le nuove voci relative alle attestazioni delle attività formative, incluse quelle gestite attraverso la piattaforma SIISL.

Inoltre, viene aggiornata la tabella ST-CP con l’adozione della classificazione delle professioni
CP2021 al 5 livello. Viene adottato il documento “AllegatoA_AnalisiMigrazioneCp2011-Cp2021”, per la trascodifica delle professioni definite al 5° livello tra la versione 2011 e la 2021 della Classificazione delle Professioni.

Gli standard adottati entreranno in vigore il 2 aprile 2025 alle ore 18:00.

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle del portale Regione Toscana.

___________________

26 febbraio 2025 - Comunicazioni obbligatorie: aggiornamento standard del 26 febbraio 2025

Con decreto direttoriale n. 71 del 21 febbraio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha disposto un aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa.
In particolare, gli aggiornamenti riguardano le seguenti tabelle standard: ST-CPI; ST-CPICOMPETENZE TERRITORIALI; ST-COMUNI E STATI ESTERI.
Inoltre, viene aggiornata la tabella ST-TIPO CONTRATTI con la chiusura del codice per il Lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura che era stato introdotto dall’art. 1, commi da 343 a 354, della legge 29 dicembre 2022 n. 197, in via sperimentale per il solo biennio 2023–2024.
Un ulteriore aggiornamento ha interessato la classificazione delle trasformazioni, al fine di recepire la trasformazione del contratto di Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore nel contratto di Apprendistato di alta formazione e di ricerca e per la formazione professionale regionale, così come previsto dall’art. 18 della Legge 13 dicembre 2024, n. 203.
È stata aggiornata la classificazione delle cessazioni, con una nuova riga denominata “FINE CANTIERE/COMPLETAMENTO LAVORI”, al fine di poter individuare più agevolmente l’ipotesi di esonero dal versamento del ticket di licenziamento in caso di interruzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato, nel settore delle costruzioni edili, per completamento delle attività e chiusura del cantiere, come previsto dall’articolo 2, comma 34, lettera B della legge 28 giugno 2012, n. 92.

Gli standard adottati entrano in vigore il 26 febbraio 2025 alle ore 18:00

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle di questo portale della Regione Toscana.

___________________

29 gennaio 2025 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del  29 gennaio 2025

Con decreto direttoriale n. 5 del 16 gennaio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha disposto un aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa. In particolare, gli aggiornamenti riguardano la tabella standard “ST-MOTIVO PERMESSO SOGGIORNO” e la tabella “CO_CESSAZIONIRL” per le classificazioni CO e “GM_CESSASIONIRL” per le classificazioni Unimare.
Gli aggiornamenti si sono resi necessari al fine di recepire quanto previsto dal decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, convertito con modificazioni dalla legge 9 dicembre 2024, n. 187 che prevede che i lavoratori stagionali extra-Ue che arrivano in Italia con i flussi d'ingresso a partire dal 2025 siano iscritti nel SIISL. Al fine di semplificare l’individuazione di un’assunzione riguardante un lavoratore che si trova in questa condizione, è stata inserita all’interno della tabella ST-MOTIVO PERMESSO SOGGIORNO la voce “Decreto flussi lavoro stagionale”.
Inoltre, la legge 13 dicembre 2024, n. 203, ha introdotto il comma 7 bis all’articolo 26 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n.151, che dispone che in caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di previsione contrattuale, superiore a quindici giorni, il datore di lavoro ne dà comunicazione alla sede territoriale dell'Ispettorato nazionale del lavoro, che può verificare la veridicità della comunicazione medesima. Il rapporto di lavoro si intende risolto per volontà del lavoratore. Al fine di individuare tale tipologia di cessazione del rapporto, è stata inserita, la voce “dimissioni per fatti concludenti” all’interno della Tabella CO_CESSAZIONIRL per le classificazioni CO e della Tabella GM_CESSASIONIRL per le classificazioni Unimare.

Gli standard adottati entrano in vigore il 29 gennaio 2025 alle ore 17:00

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle di questo portale della Regione Toscana.

___________________

27 novembre 2024 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del 27 novembre 2024
Con decreto direttoriale 410 del 14 novembre 2024  il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha disposto un aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa. Oltre ad alcuni aggiornamenti riguardanti alcune tabelle standard (ST-CPI; ST-CPI COMPETENZE TERRITORIALI; ST-COMUNI E STATI ESTERI; ST-ATECO 2007) viene aggiornata anche la tabella ST-TIPO CONTRATTI con la nuova tipologia contrattuale "Apprendistato PA", introdotta dall’art. 3-ter del decreto-legge 22 aprile 2023, n.44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n.74, nonché dal decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione, di concerto con il Ministro del Università e della ricerca, del 21 dicembre 2023.

Gli standard adottati entrano in vigore il 27 novembre 2024 alle ore 17:00

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle di questo portale della Regione Toscana.

___________________

10 gennaio 2024 - Comunicazioni obbligatorie: aggiornamento standard del 10 gennaio 2024
L'aggiornamneto introduce due nuove informazioni funzionali alla comunicazione di lavoro sportivo in ambito dilettantistico, cd. UNILAV-Sport, come previsto nel DPCM pubblicato in data 27.10.2023, di attuazione dei commi 3 e 4 dell’art. 28 D.Lgs 36/2021, che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle suddette comunicazioni in ottemperanza ai nuovi obblighi introdotti:

  • La lettera “S” nel codice comunicazione

  • La tipologia contrattuale B.04.00 - collaborazione occasionale sportiva ex art. 28 del D.Lgs. 36/2021 

Si ricorda che queste comunicazioni possono essere trasmesse solamente dal Registro delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (RASD) o dal Portale Nazionale presso il Ministero del Lavoro, che le notificherà per il tramite del Nodo di Coordinamento Nazionale a tutti gli altri sottoscrittori, applicando le medesime regole in uso per il modello UNILAV, a partire dal 10 gennaio 2024.

Gli standard adottati entrano in vigore il 10 gennaio 2024 alle ore 14:00

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle del portale Regione Toscana.

___________________

22 marzo 2023- Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del 22 marzo 2023

L’aggiornamento ha recepito, nella tabella “ST COMUNI E STATI ESTERI” l’istituzione di nuovi comuni uniti, non compresi nel territorio regionale toscano.
L’aggiornamento contiene anche la nuova tipologia di soggetto abilitato “Società tra professionisti”. 

Gli standard adottati entrano in vigore il 22 marzo 2023 alle ore 14:00

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle del portale Regione Toscana.

___________________

20 gennaio 2023 - Comunicazioni obbligatorie: aggiornamento standard del 20 gennaio

L'aggiornamento riguarda la tabella standard “ST-TIPO CONTRATTI” che recepisce  la nuova modalità di comunicazione del rapporto di lavoro in agricoltura, aggiornandola a quanto previsto dai commi dal 344 al 354 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 

Gli standard adottati entrano in vigore il 20 gennaio 2023 alle ore 14:00

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle del portale Regione Toscana.

___________________

9 novembre 2022 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del 26 ottobre 2022

L’aggiornamento recepisce le modifiche introdotte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 7 novembre 2022 con la modifica della tabella standard ST-MOTIVO PERMESSO che reintroduce il motivo permesso di soggiorno UE per lungo-soggiornanti.

Gli standard adottati entrano in vigore il 9 novembre 2022

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle del portale Regione Toscana.

___________________

26 ottobre 2022 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del 26 ottobre 2022

L’aggiornamento riguarda due tabelle standard del sistema informativo ComOnLine e precisamente:

  • ST-COMUNI E STATI ESTERI 
  • ST-MOTIVO PERMESSO

Gli standard adottati entrano in vigore il 26 ottobre 2022

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle del portale Regione Toscana.

___________________

23 maggio 2022 - Comunicazioni obbligatorie: aggiornamento standard  del 23 maggio 2022
L’aggiornamento si rende necessario per ripristinare le tipologie contrattuali connesse al lavoro intermediato da piattaforme digitali e per integrare una attività economica non ancora presente nelle classificazioni standard.
Tabelle aggiornate:

  • ST-Tipo Contratti;
  • ST-ATECO.

Gli standard adottati  entrano in vigore il 23 maggio 2022

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle del portale Regione Toscana.

___________________

14 Aprile 2022 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del 14 Aprile 2022
In seguito alla pubblicazione del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 31 del 23 febbraio 2022 che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai committenti in caso di lavoro intermediato da piattaforme digitali, il Ministero del lavoro ha aggiornato gli standard del sistema informativo delle Comunicazioni Obbligatorie, UNIMARE e Prospetto Informativo Disabili. 
La modifica, ai sensi dei commi 2-quater e 2-quinques dell’art. 9-bis del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 510, così come modificato dal decreto legge 6 novembre 2021, n. 152, elimina le tipologie contrattuali connesse al lavoro intermediato da piattaforme digitali in quanto fattispecie di rapporto di lavoro non più oggetto delle comunicazioni UNILAV e UNISOMM. 
Gli standard adottati  entrano in vigore il 14 Aprile 2022

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle.

___________________

6 Aprile 2022 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del 6 Aprile 2022
Con Nota Direttoriale del 31/03/2022 prot. 33/1406  il Ministero del lavoro ha aggiornato gli standard del sistema informativo delle Comunicazioni Obbligatorie, UNIMARE e Prospetto Informativo Disabili. La modifica si è resa necessaria a seguito dell’aggiornamento della struttura della classificazione delle attività economiche ATECO2007 adottata dall’ ISTAT pubblicate il 29 dicembre 2021 e delle ultime variazioni amministrative dei Comuni.
Gli aggiornamenti riguardano nello specifico le seguenti tabelle standard:
• ST-COMUNI E STATI ESTERI
• ST-ATECO2007
• TDS LIVELLI DI STUDIO
• ST-MOTIVO PERMESSO
• ST-LINGUE
• ST-PATENTI GUIDA
 
Gli standard adottati  entrano in vigore il 6 Aprile 2022
La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle del portale Regione Toscana.

___________________

1 Aprile 2022 -  Interruzione servizio Comunicazioni OnLine
Per indifferibili esigenze di aggiornamento dei sistemi informativi le procedure delle ComunicazioniOnLine non saranno disponibili dalle ore 10:00 del 7 aprile 2022 fino alle ore 14:00 del 8 aprile 2022.
A partire dalle ore 14:00 del 8 aprile 2022 le procedure delle ComunicazioniOnLine  saranno nuovamente disponibili con accesso tramite  CNS e CIE. Dalle ore 8:00 del 12 aprile sarà nuovamente possibile anche l'accesso con SPID sempre attraverso il portale Toscana Lavoro (link a: https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro)
I soggetti obbligati e abilitati possono comunque inviare una comunicazione sintetica d'urgenza utilizzando la nuova applicazione web del Ministero del Lavoro disponibile dal 6 aprile 2022.
Per tutte le informazioni relative alle modalità di invio della comunicazione sintetica d'urgenza vai alla pagina di servizio dedicata.
Inoltre nei giorni di venerdì 8 e lunedì 11 aprile 2022 i Centri per l’Impiego non potranno erogare i seguenti servizi:
- iscrizioni
- rilascio SAP
- iscrizioni DID
- iscrizione a Garanzia Giovani
- iscrizioni Collocamento Mirato
- ogni altro servizio collegato al sistema informativo
I Centri per l’Impiego saranno in ogni caso aperti al pubblico nei consueti orari. Per i riferimenti telefonici ed email consulta la pagina dei Centri per l’Impiego.
Il portale Toscana Lavoro non sarà disponibile dalle ore 17:30 di giovedì 7 aprile alle ore 08:00 di martedì 12 aprile.
Per le aziende e agenzie per il lavoro non sarà inoltre possibile accedere alle procedure delle ComunicazioniOnLine attraverso SPID dalle ore 10:00 di giovedì 7 aprile.

___________________

1 marzo 2022 - Comunicazioni Obbligatorie: nuova modalità di accesso SPID.
Per adeguamento tecnico della procedura la modalità di accesso SPID è stata modificata (rimangono invariate tutte le altre funzionalità).
La nuova modalità prevede accesso tramite il portale Toscana Lavoro dove sarà necessario registrarsi come Azienda oppure come Agenzia per il lavoro.
Per conoscerne i dettagli scarica le istruzioni oppure consulta il manuale utente per eventuali approfondimenti sulle funzionalità del portale Toscana Lavoro
Si fa presente che l'accesso tramite portale può avvenire anche con CNS (smart card) e con CIE (carta di identità elettronica)

___________________

16 giugno 2021 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del 16 giugno 2021
Con Nota Direttoriale del 1/06/2021 prot. 33/2135 il Ministero del lavoro ha aggiornato gli standard del sistema informativo delle Comunicazioni Obbligatorie, UNIMARE e Prospetto Informativo Disabili. La modifica si è resa necessaria a seguito dell’aggiornamento della struttura della classificazione delle attività economiche ATECO2007 adottata dall’ISTAT a partire dal 1° gennaio 2021 e delle ultime variazioni amministrative dei Comuni. Gli standard adottati sono entrati in vigore il 16 giugno 2021.

___________________

19 maggio 2021 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento.
Nella procedura sono state rese disponibili nuove funzioni relative alla funzione di "Scelta delle aziende". Per conoscerne i dettagli clicca qui.

___________________

8 gennaio 2021 - Comunicazioni Obbligatorie: aggiornamento standard del 8 gennaio 2021.
Con Nota Direttoriale del 28/12/2020 prot. 33/4377 il Ministero del Lavoro ha aggiornato gli standard del sistema informativo delle Comunicazioni Obbligatorie.
In particolare:

  • è stata aggiornata la tabella “ST-CITTADINANZA”, in corrispondenza della riga riservata alla cittadinanza britannica, per tenere conto dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea; 
  • è stato aggiunto nella tabella “GM_CAPITANERIE_UFFICI”, presente nelle classificazioni standard UNIMARE, l’Archivio telematico centrale delle unità da diporto (ATCN). Gli standard adottati sono entrati in vigore il 8 gennaio 2021

___________________

Aggiornato al: Article ID: 3253684