I.2.2 - Mortalità per malattie apparato respiratorio

Descrizione dell'indicatore

La Mortalità per malattie apparato respiratorio è un indicatore rappresentato dal numero dei residenti toscani deceduti per malattie dell'apparato respiratorio nel periodo di riferimento. In particolare si fa riferimento al tasso standardizzato per età (X 100000). Tale indicatore è, insieme all’ospedalizzazione, una delle due principali fonti utilizzate in epidemiologia per valutare l’impatto delle patologie in una popolazione

Fonte: ARS

Aggiornato al: Article ID: 25817177

Rappresentazione grafica

Mortalita per malattie apparato respiratorio

Commento al dato

La mortalita' per malattie dell'apparato respiratorio in Toscana presenta un trend decrescente: si tratta di una misura che spesso, in fase di interpretazione dei dati, è messa in relazione al livello di sviluppo di una popolazione (o di un Paese). È noto, infatti, che mediamente progresso sviluppo economico portano vantaggi in termini di salute: migliorano le condizioni igieniche e la qualità delle cure, diminuiscono le morti premature, specialmente quelle dovute a malattie infettive o eventi acuti (ad es. traumatismi, infarto, ictus), e aumenta la sopravvivenza media della popolazione. Il tasso di mortalità per una causa specifica inoltre dipende dalla diffusione della malattia nella popolazione, ma, a parità di diffusione, anche dalla letalità che ne caratterizza la prognosi. Non è escluso, infatti, che alcune malattie possano avere un impatto sulla mortalità superiore a quello di altre malattie più diffuse, ma con le quali la persona può convivere a lungo.