Si tratta della giornata di lancio dei programmi regionali Fse+ e Fesr, in raccordo con
- ulteriori fondi europei (Interreg Italia Francia Marittimo, Feasr, Feampa), e
- politiche trasversali (Giovanisì, La Toscana delle donne, Strategie per le aree interne).
- Rappresentanti delle istituzioni comunitarie, nazionali e regionali, a confronto con i beneficiari e il partenariato economico e sociale per definire il volto della Toscana dei prossimi anni.
La mattina si svolge la sessione plenaria e nel pomeriggio i tavoli tematici di approfondimento.
E' possiibile seguire l'evento anche in videoconferenza: sia per la sessione plenaria al mattino, sia per i tavoli tematici nel pomeriggio, sono previsti collegamenti in videoconferenza su piattaforma web Zoom che saranno comunicati a breve su questa pagina.
La sessione plenaria è stata trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione Toscana.
- Save the date (file pdf) dell'evento
PROGRAMMA (scarica il file pdf con la presentazione del presidente della Regione Toscana):
PLENARIA
Per la sessione plenaria è previsto interprete LIS
Piano 1, Auditorium, Villa Vittoria
9.30 Registrazione partecipanti
10.00 TAVOLA ROTONDA Strategie per lo sviluppo e l’occupazione: le opportunità dei nuovi fondi europei 2021-2027
Partecipano:
- Andriana Sukova Tosheva direttrice generale aggiunta per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione europea
- Willibrordus Sluijters capo unità Crescita intelligente e sostenibile e attuazione dei programmi, direzione Politica regionale e urbana della Commissione europea
- Alessandro Mazzamati, Ministero dell’Economia e finanze, Drgs - Igrue
- Eugenio Giani, presidente Regione Toscana
PANEL DI CONFRONTO con le Autorità di gestione Fse e Fesr e i beneficiari degli interventi
Conduce: Luca Telese giornalista
13.00-14.00 Pausa pranzo
Piano 0, 1 e 2, Palaffari / Fotezza da Basso
14.00 - 17.30 TAVOLI TEMATICI
clicca sull'img per ingrandire
- Giovani, Istruzione, formazione, lavoro
- Auditorium
collegamento Zoom https://studiovisio.zoom.us/j/85224225147
- Inclusione sociale, Innovazione e sperimentazione: il contributo del Fse+ alla promozione dell’inclusione sociale in Toscana
Limonaia
collegamento Zoom https://studiovisio.zoom.us/j/85193729113
- Cultura e sport
Teatrino
collegamento Zoom https://studiovisio.zoom.us/j/89313878495
- Donne, welfare aziendale e conciliazione vita lavoro
Sala 4
collegamento Zoom https://studiovisio.zoom.us/j/84866823441
- Ricerca, innovazione e competitività
Sala Verde
collegamento Zoom https://studiovisio.zoom.us/j/87881369023
- Innovazione digitale e pubblica amministrazione
Sala 9
collegamento zoom https://studiovisio.zoom.us/j/86818860488
- Energia e ambiente
Sala Volta collegamento zoom https://studiovisio.zoom.us/j/87359076151
Sala 5
https://studiovisio.zoom.us/j/88139503088
Sala 6
https://studiovisio.zoom.us/j/85045808513
- Mobilità urbana sostenibile e rigenerazione urbana
Sala Onice collegamento Zomm https://studiovisio.zoom.us/j/81779638795
- Coesione territoriale e aree interne
Adua 1 collegamento Zoom https://studiovisio.zoom.us/j/86066018465
- La programmazione dello sviluppo rurale 2023-2027
Sala 101 collegamento Zoom https://studiovisio.zoom.us/j/86057270736
- La programmazione comunitaria per il settore ittico 2021-2027
Sala 101 collegamento Zoom https://studiovisio.zoom.us/j/86057270736
All’interno dei Tavoli tematici del pomeriggio sono previsti interventi degli assessori della Regione Toscana:
- Alessandra Nardini assessora Istruzione, Formazione Professionale, Università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e politiche di genere
- Serena Spinelli, assessora Politiche sociali, edilizia residenziale pubblica e cooperazione internazionale
- Leonardo Marras, assessore Economia, attività produttive, politiche del credito e turismo
- Monia Monni, assessora Ambiente, economia circolare, difesa del suolo, lavori pubblici e Protezione Civile
- Stefano Ciuoffo, assessore Infrastrutture digitali, rapporti con gli enti locali e sicurezza
- Stefano Baccelli, assessore Infrastrutture, mobilità e governo del territorio
- Stefania Saccardi assessora Agro-alimentare, caccia e pesca, con delega per le aree interne, vicepresidente
ISCRIZIONI online e PLENARIA in diretta streaming
Sessione PLENARIA 9.30 - 13.00
- 1000 posti
- Link per iscrizioni online https://www.eventbrite.it/e/554982516647
Sessione plenaria in diretta streaming
https://www.youtube.com/embed/bVNn89IzqUc
Gli undici TAVOLI TEMATICI 14.00 - 17.30
14.00 - 16.30 Giovani - Istruzione, formazione, lavoro
- 500 posti
- Link per iscrizioni online https://www.eventbrite.it/e/554936970417
14.00 - 16.30 Inclusione sociale - Innovazione e sperimentazione: il contributo del Fse+ alla promozione dell'inclusione sociale in Toscana
- 100 posti
- Link per iscrizioni online https://www.eventbrite.it/e/554991423287
14.00 - 16.30 Cultura e sport
- 50 posti
- Link per le iscrizioni online https://www.eventbrite.it/e/555084932977
14.30 - 17.30 Donne - Welfare aziendale e conciliazione vita lavoro
- 30 posti
- Link per le iscrizioni on line https://www.eventbrite.it/e/555086096457
14.00 - 16.00 Ricerca, innovazione e competitività
- 190 posti
- Link per iscrizioni online https://www.eventbrite.it/e/554938274317
14.00 - 17.30 Innovazione digitale e pubblica amministrazione
- 45 posti
- Link per iscrizioni online https://www.eventbrite.it/e/555084712317
14.00 - 16.00 Energia e ambiente
- 70-75 posti
- Link per le iscrizioni online https://www.eventbrite.it/e/555024622587
14.00 - 16.00 Mobilità urbana sostenibile e rigenerazione urbana
- 30 posti
- Link per iscrizioni online: https://www.eventbrite.it/e/555025535317
14.30 - 17.30 Coesione territoriale e aree interne
- 100 posti
- Link per iscrizioni online: https://www.eventbrite.it/e/555086236877
14.00 - 16:00 La programmazione dello sviluppo rurale 2023-2027
- 50 posti
- Link per iscrizioni online https://www.eventbrite.it/e/555085243907
16.00 - 17.30 La programmazione comunitaria per il settore ittico 2021-2027 (pagina dedicata)
- 50 posti
- Link per iscrizioni online https://www.eventbrite.it/e/555085675197
ALF