Feampa 2021-2027 Toscana: i documenti di attuazione

Feampa 2021-2027 Toscana: i documenti di attuazione

Disposizioni attuative Obiettivo specifico 1.1 "Rafforzare le attività di pesca sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale "

- azione 1 Azione volta ad incrementare la competitività delle imprese di PPC in mare e quelle delle acque interne e a migliorare le condizioni reddituali degli addetti”

- azione 2 “Azione finalizzata ad una gestione sostenibile e condivisa delle attività di PPC e di quelle delle acque interne”

- azione 3 “Investimenti a bordo e nei porti per incrementare la qualità delle produzioni e migliorare le condizioni di sbarco delle catture indesiderate nonché di promuovere migliori condizioni di lavoro, salute e sicurezza degli operatori

- azione 4 “Azioni finalizzate ad incrementare l’innovazione di processo e di prodotto nelle attività di pesca ed a promuovere la resilienza e le capacità imprenditoriali degli operatori del settore

- azione 5 “Azioni di mitigazione dell’impatto ambientale dell’attività pesca”

- azione 6 “Azioni di sostegno ai giovani pescatori per l’acquisto di un peschereccio e per investimenti a bordo per il miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro e di efficientamento energetico"

- azione 7 “Azioni di sostegno ai giovani pescatori, di età compresa tra i 18 ed i 40 anni, per favorire il ricambio generazionale”


Disposizioni attuative Obiettivo specifico 1.2 "Aumentare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2 attraverso la sostituzione o l'ammodernamento dei motori dei pescherecci"

azione 1 “Investimenti per migliorare l'efficienza energetica e la mitigazione degli impatti sui cambiamenti climatici”


Disposizioni attuative Obiettivo specifico 1.6 "Contribuire alla tutela e al ripristino della biodiversità e degli ecosistemi acquatici"

- azione 1 “Azioni finalizzate al miglioramento dello stato ambientale delle acque”

- azione 2 “Incremento, gestione e monitoraggio delle Aree Marine Protette e dei Siti Natura 2000”


Disposizioni attuative Obiettivo specifico 2.1 "Promuovere le attività di acquacoltura sostenibile, in particolare rafforzando la competitività della produzione acquicola" 

- azione 1 “Razionalizzazione e semplificazione delle procedure amministrative per il settore dell'acquacoltura”

- azione 2 “Pianificazione e gestione coordinata degli spazi per l’acquacoltura”

- azione 3 “Transizione energetica e mitigazione degli impatti ambientali delle attività di acquacoltura

- azione 4 “Competitività e sicurezza dell'attività di acquacoltura”

- azione 5 “Resilienza, sviluppo e transizione ambientale, economica e sociale del settore acquacoltura”

- azione 6 “Salute e compatibilità ambientale dei prodotti dell'acquacoltura”

- azione 7 “Sostegno alle imprese di acquacoltura”


Disposizioni attuative Obiettivo specifico 2.2 "Promuovere la commercializzazione, la qualità e il valore aggiunto dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, e la trasformazione di tali prodotti"

- azione 1 “Transizione energetica e mitigazione degli impatti ambientali degli impianti di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca ed acquacoltura"

- azione 2 “Competitività e sicurezza delle attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca ed acquacoltura"

- azione 3 "Sviluppo di organizzazioni di produttori (OP) ed aggregazione aziendale lungo la filiera dei prodotti della pesca ed acquacoltura”

- azione 4 “Resilienza, stabilità, trasparenza ed equa concorrenza nei settori della commercializzazione e trasformazione e miglioramento dell’organizzazione di mercato dei prodotti della pesca ed acquacoltura”

- azione 5 “Sostegno alle imprese nei settori della commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca ed acquacoltura"

Aggiornato al: Article ID: 228645659