Elenco telematico degli operatori biologici

Procedure per l'accesso telematico all'elenco nazionale degli operatori biologici.

La Regione Toscana, con decreto del dirigente n. 2472 del 5/6/2015, ha stabilito le procedure per l'acquisizione telematica della notifica attività con il metodo biologico in Toscana.

Questa modalità si avvale del sistema informativo di ARTEA, che consente l'acquisizione telematica dalle aziende di tutte le informazioni ad esse relative e che costituiscono il fascicolo aziendale "elettronico", costantemente aggiornato, a cui hanno accesso anche tutti gli organismi di controllo, secondo le rispettive competenze.

Tutte le comunicazioni inerenti l'attività svolta nell'ambito dell'agricoltura biologica utilizzano la DUA (dichiarazione unica aziendale), che consente di evitare l'invio di documenti cartacei sia alla Regione Toscana che all'organismo di controllo.

La DUA permette di comunicare per via telematica, contemporaneamente a Regione Toscana e all'organismo prescelto per le attività di controllo:

  • la prima notifica di attività con il metodo biologico

  • tutte le variazioni successive, compreso il cambio di organismo di controllo

  • la volontà di uscire dal sistema di controllo

  • il PAP e le successive variazioni annuali

  • il PAP semplificato (per i casi previsti)

La comunicazione della DUA avviene secondo modalità già consolidate:

  • tramite un CAA autorizzato e tenutario del fascicolo cartaceo dell'azienda

  • interagendo direttamente con il sistema informativo ARTEA per gli utenti muniti di firma digitale (smart-card rilasciata dalla Camera di Commercio).
     

Le modalità di accesso illustrate nell'allegato hanno l'obbiettivo di migliorare e semplificare il sistema informativo, utilizzando il sistema informativo di ARTEA e di far confluire i dati di notifica al Sistema Informativo Biologico nazionale (SIB), tramite cooperazione applicativa fra pubbliche amministrazioni e con strumenti di web services. SIB dialoga con tutti gli organismi di controllo e con le altre Regioni che quindi possono ricevere in automatico le comunicazioni di notifica di competenza territoriale, presentate da operatori che detengono il fascicolo in Toscana.

Ai fini della notifica, l'operatore biologico, utilizzando la procedura telematica, limita la produzione di documenti cartacei, mediante l'utilizzo del patrimonio informativo presente nel  proprio fascicolo aziendale elettronico interagendo, ove lo ritenga, attraverso l'accesso diretto con validazione mediante firma digitale.

A seguito dell'abrogazione della L.R. 49/97 che istituiva l'elenco regionale degli operatori biologici, dal 1 gennaio 2018 non viene più aggiornato ed è sostituito a tutti gli effetti da quello nazionale, secondo le impostazioni di SIB, consultabile all'indirizzo seguente:

https://www.sian.it/aBiologicoPubb/start.do

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 74321