Il bilancio dell'incendio più esteso del mese di marzo si chiude con quasi 200 ettari di superficie boscata interessata dalle fiamme. E' successo a Bagni di Lucca, in località Lugliano, dove il 30 marzo si è sviluppato un incendio che ha richiesto una grande concentrazione di forze sia terrestre che aeree. Per chiudere la fase di spegnimento sono state necessarie 40 ore di volo della flotta regionale e 32 di quella nazionale. 62 le squadre di operai forestali e di volontari del CVT che sono intervenute nello spegnimento e nelle operazioni di bonifica e controllo.
Lo stesso territorio di Bagni di Lucca era stato interessato 4 giorni prima, in località Fornello, da un altro incendio con un'estensione altrettanto importante anche se più contenuta, pari a 50 ettari. Oltre che in questa zona l'Organizzazione AIB ha operato a livello regionale su un'altra settantina di incendi che hanno interessato complessivamente una superficie boscata stimata al momento in circa 100 ettari di bosco, in attesa delle perimetrazioni ufficiali.
Dopo Lucca sono Pistoia e Firenze le province maggiormente colpite a livello di superficie percorsa, mentre come numero di incendi, oltre alla provincia di Lucca, si segnalano Firenze ed Arezzo.
Regione Toscana – mese MARZO 2019 | |||||||
MESE / ANNO | INCENDI BOSCHIVI (NUMERO) | SUPERFICIE BOSCATA (ETTARI) | SUPERFICIE BOSCATA MEDIA AD EVENTO (ETTARI) | SUP. NON BOSCATA (ETTARI) | SUP. TOTALE (ETTARI) | INCENDI AREE NON BOSCATE CON SUPPORTO ORGANIZZAZ. REGIONALE AIB (NUMERO) | FALSE SEGNALAZIONI (NUMERO) |
MARZO 2014 | 20 | 14,0 | 0,70 | 1,8 | 15,8 | 8 | 11 |
MARZO 2015 | 29 | 15,1 | 0,52 | 51,2 | 66,2 | 15 | 14 |
MARZO 2016 | 21 | 43,2 | 2,06 | 7,4 | 50,6 | 8 | 7 |
MARZO 2017 | 57 | 101,1 | 1,77 | 7,5 | 108,6 | 21 | 12 |
MARZO 2018 | 3 | 0,3 | 0,11 | 0,3 | 0,6 | 3 | 5 |
Totale | 130 | 173,7 | 1,34 | 68,1 | 241,8 | 55 | 49 |
MEDIE MESE MARZO 2014-2018 | 26,0 | 34,7 | 1,34 | 13,6 | 48,4 | 11,0 | 9,8 |
MARZO 2019 | 71 | 338,9 | 4,77 | 2,5 | 341,4 | 40 | 55 |