Nello scorso mese di aprile sono stati 31 gli incendi che hanno interessato i boschi toscani per una superficie interessata di circa 18 ettari complessivi.
In 9 casi gli eventi hanno riguardato il territorio della provincia di Lucca; 5 invece gli incendi in provincia di Massa Carrara e nel fiorentino.
Tre gli eventi più impegnativi si segnalano: Foce di Navola, nel comune di Massa dove si stima una superficie percorsa dalle fiamme di circa 5 ettari; località Le Bandite, nel comune grossetano di Seggiano con analoga superficie coinvolta e Casabasciana, nel comune di Lucca con una stima di superficie boscata coinvolta pari a 2 ettari e mezzo.
Tutti gli altri eventi del mese di aprile hanno interessato superfici più contenute grazie anche alla prontezza di intervento del personale e della flotta aerea dell'Organizzazione regionale antincendi boschivi.
Statisticamente il numero di incendi di aprile risulta inferiore alla media del periodo di riferimento degli ultimi 5 anni di circa il 20%; ancora più netto il calo in termini di superficie interessata che risulta più che dimezzata rispetto alla media di aprile del periodo 2016-2020.
Regione Toscana – mese APRILE 2021 | |||||||
MESE / ANNO | INCENDI BOSCHIVI (NUMERO) | SUPERFICIE BOSCATA (ETTARI) | SUPERFICIE BOSCATA MEDIA AD EVENTO (ETTARI) | SUP. NON BOSCATA (ETTARI) | SUP. TOTALE (ETTARI) | INCENDI AREE NON BOSCATE CON SUPPORTO ORGANIZZAZ. REGIONALE AIB (NUMERO) | FALSE SEGNALAZIONI (NUMERO) |
APRILE 2016 | 56 | 67,4 | 1,20 | 4,0 | 71,4 | 14 | 22 |
APRILE 2017 | 50 | 82,3 | 1,65 | 61,6 | 143,9 | 20 | 17 |
APRILE 2018 | 26 | 12,2 | 0,47 | 18,9 | 31,1 | 10 | 15 |
APRILE 2019 | 18 | 7,2 | 0,40 | 90,0 | 97,2 | 10 | 15 |
APRILE 2020 | 44 | 31,5 | 0,72 | 11,9 | 43,4 | 18 | 27 |
Totale | 194,0 | 200,5 | 1,03 | 186,4 | 387,0 | 72 | 96 |
MEDIE MESE APRILE 2016-2020 | 38,8 | 40,1 | 1,03 | 37,3 | 77,4 | 14,4 | 19,2 |
APRILE 2021 | 31 | 18,5 | 0,60 | 55,8 | 74,2 | 18 | 22 |