Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane luglio-agosto 2012: scarica il testo integrale
Ad agosto 2012 la variazione congiunturale, cioè rispetto a luglio 2012, dell'indice dei prezzi è particolarmente elevata a Grosseto che registra un significativo +0,8%. Anche Pisa con +0,5% è sopra il dato nazionale (+0,4%) che invece è uguagliato
da Pistoia. In controtendenza Firenze con -0,2%.
La variazione tendenziale dell'indice dei prezzi, ossia rispetto ad agosto 2011 nelle quattro città toscane monitorate risulta:
Grosseto, Pisa e Pistoia registrano la stessa variazione: +3,1%, di poco inferiore al dato nazionale pari a +3,2%
Firenze: +2,4%, la variazione tendenziale più bassa
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane giugno-luglio 2012: scarica il testo integrale
A luglio la variazione congiunturale, cioè rispetto a giugno 2012, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, non risulta significativa. Questo dato viene superato in Toscana da Grosseto e da Pisa, rispettivamente con una variazione
pari a +0,2% e +0,1%. Firenze (-0,3%) e Pistoia (-0,2%) mostrano dei ribassi.
La variazione tendenziale dell'indice dei prezzi, ossia rispetto a luglio 2011, nelle quattro città toscane monitorate risulta:
Pistoia: +3,1%, con la variazione più elevata è l'unica città al di sopra della media italiana (+3,0%)
Pisa: +3,0%
Grosseto: +2,9%
Firenze: +2,5%
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane maggio- giugno 2012: scarica il testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a maggio 2012, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di giugno è +0,2%. Questo dato viene superato in Toscana da Pistoia e da Firenze, rispettivamente con una variazione pari a +0,4% e +0,3%. Seguono Grosseto e Pisa (+0,2% per entrambe).
La variazione tendenziale dell'indice dei prezzi, cioè rispetto a giugno 2011, nelle quattro città toscane monitorate risulta:
Pistoia: +3,6%, con la variazione più elevata
Grosseto e Pisa: +3,3%
Firenze: +2,8%, l'unica città al di sotto della media italiana (+3,3%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane aprile-maggio 2012: scarica il testo integrale
Nel mese di maggio la variazione congiunturale, cioè rispetto ad aprile 2012, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, non risulta significativa. Il dato viene uguagliato in Toscana da Grosseto e da Pistoia. Firenze è l'unica città che presenta
una variazione positiva pari a +0,4%, dovuta soprattutto al forte aumento dei servizi di alloggio, mentre Pisa (-0,1%) mostra un lieve ribasso.
La variazione dell'indice dei prezzi tendenziale, cioè rispetto a maggio 2011, nelle quattro città toscane monitorate risulta:
- Pistoia: +3,6%
- Grosseto: +3,3%
- Pisa: +3,3%
- Firenze: +2,7%, unica città al di sotto della media italiana (+3,2%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane marzo- aprile 2012: scarica il testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a marzo 2012, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di aprile risulta essere +0,5%. Questo dato viene superato in Toscana da Firenze, con una variazione pari a +0,8%, dovuta soprattutto
al forte aumento dei servizi di alloggio. Questi i valori dell'indice nelle cinque città monitorate
Firenze: +0,8&
Grosseto e Pisa: +0,5%
Pistoia: +0,3%
La variazione tendenziale dell'indice dei prezzi, cioà rispetto ad aprile 2011:
Pisa e Pistoia: +3,5%, la variazione più elevata
Grosseto: +3,4%
Firenze: +2,7%, l'unica città al di sotto della media italiana (+3,3%)
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane febbraio - marzo 2012 . scarica il testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a febbraio 2012, dell'indice dei prezzi a livello nazionale nel mese di marzo 2012, risulta essere +0,5%. Questa variazione dei prezzi non viene superata in Toscana, infatti nelle quattro città monitorate la variazione risulta:
Pistoia: +0,4%
Firenze, Grosseto e Pisa: +0,3%
La variazione tendenziale, ossia rispetto a marzo 2011, risulta nelle quattro città:
Pistoia: +3,7%, la variazione più elevata
Pisa: +3,6%
Grosseto: +3,3%
Firenze: +2,8%, al di sotto della media italiana (+3,3%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane gennaio -febbraio 2012 - scarica il testo integrale.
La variazione congiunturale, cioè rispetto a gennaio 2012, dell'indice dei prezzi a livello nazionale per il mese di febbraio risulta essere +0,4%. Questo dato viene uguagliato in Toscana da Grosseto Pisa e Pistoia, mentre Firenze mostra una variazione
pari a +0,2%.
Grosseto, Pisa e Pistoia: +0,4%
Firenze: + 0,2%
La variazione tendenziale dell'indice dei prezzi, cioè rispetto è febbraio 2011, risulta nelle quattro città toscane monitorate:
Pisa: +3,7%
Pistoia: +3,6%
Grosseto: +3,5%
Firenze: +2,8%, l'unica città al di sotto della media italiana (+3,3%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane dicembre 2011-gennaio 2012 - scarica il testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a dicembre 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale nel mese di gennaio 2011, risulta essere +0,3%. Questo dato tale dato viene superato in Toscana in tutte quattro le città monitorate
Grosseto e Pisa: +0,5%
Firenze e Pistoia: +0,6%
La variazione tendenziale, cioè rispetto a gennaio 2011, risulta nelle quattro città toscane monitorate
Pisa: +3,8%
Pistoia: +3,6%
Grosseto: +3,3%
Firenze: +2,7%, unica città al di sotto della media italiana (+3,2%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane novembre -dicembre 2011 - scarica il testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a novembre 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale del mese di dicembre 2011 risulta essere +0,4%. Questo dato viene uguagliato in Toscana da Firenze, Grosseto e Pisa
Firenze, Grosseto e Pisa: +0,4%
Pistoia:+0,3%.
La variazione tendenziale, cioè rispetto a dicembre 2010, risulta nelle quattro città toscane monitorate:
Pisa: +3,6%
Grosseto: +3,4%
Pistoia: +3,3%
Firenze: +2,6%, unica città delle quattro al di sotto della media italiana (+3,3%)
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane ottobre-novembre 2011 - scarica il testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a ottobre 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale del mese di novembre 2011risulta essere -0,1%. Questo dato viene superato in Toscana da Grosseto
Grosseto: +0,2%
Pisa e Pistoia: +0,1%
Firenze: variazione negativa pari a -0,7%, dovuta soprattutto alla forte diminuzione dei servizi di alloggio.
La variazione tendenziale, cioè rispetto a novembre 2010, risulta nelle quattro città monitorate:
Pisa: +3,6%, unica città toscana delle quattro al di sopra della media italiana (+3,3%)
Pistoia e Grosseto: 3,2%
Firenze: +2,6%.
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane settembre-ottobre 2011 - scarica il testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a settembre 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale del mese di ottobre 2011,risulta essere +0,6%,. Questo dato viene uguagliato in Toscana da Grosseto e Pisa.
Grosseto e Pisa: +0,6&
Firenze e Pistoia: +0,5%.
La variazione tendenziale, cioè rispetto ad ottobre 2010, risulta nelle quattro città:
Pisa:+3,6%,
Pistoia: +3,4%
Grosseto: +3,1% al di sotto della media italiana (+3,4%)
Firenze: +2,7%, al di sotto della media italiana (+3,4%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane agosto-settembre 2011 - scarica il testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto ad agosto 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale del mese di settembre, risulta essere +0,1%. Questo dato viene superato in Toscana solamente a Firenze (una delle quattro città monitorate)
Firenze: +0,2%
Grosseto: variazione negativa elevata -1,0%, legata al termine della stagione estiva
Pisa: -0,3%
Pistoia: -0,1%
La variazione tendenziale, cioè rispetto a settembre 2010, risulta nelle quattro città:
Pisa: +3,2%,
Pistoia: 3,1%
Grosseto: +2,6% al di sotto della media italiana (+3,1%)
Firenze: +2,5%, al di sotto della media italiana (+3,1%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane luglio-agosto 2011 - scarica il testo integrale
La variazione congiunturale , cioè rispetto a luglio 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale per il mese di agosto 2011 risulta essere +0,3%. Questo dato viene superato in Toscana da Grosseto (una delle quattro città monitorate):
Grosseto: +0,8%
Pisa e Pistoia: +0,4%
Firenze: -0,1%.
La variazione tendenziale, cioè rispetto agosto 2010, risulta nelle quatro città monitorate:
Pisa: +3,1%
Pistoia: +2,9%
Firenze: +2,6% al di sotto della media italiana (+2,8%)
Grosseto: +2,5%, al di sotto della media italiana (+2,8%)
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane giugno-luglio 2011 - scarica il testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a giugno 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale del mese di luglio 2011 risulta essere +0,5%. Questo dato viene superato in Toscana solamente da Grosseto (una delle tre città toscane monitorate):
Grosseto: +0,6%,
Pisa: +0,4%
Pistoia: +0,3%
Firenze: variazione nulla
La variazione tendenziale, cioè rispetto a luglio 2010, risulta nelle quatro città monitorate:
Pisa: +3,0%
Pistoia: +2,8%
Firenze: +2,7%
Grosseto: +2,3%, l'unica città al di sotto della media italiana (+2,7%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane maggio-giugno 2011 - scarica testo integrale.
La variazione congiunturale, cioè rispetto a maggio 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale del mese di giugno 2011, risulta essere +0,1%. Questo dato viene superato in Toscana da tutte e 4 le città monitorate:
Pisa: +0,4%
Firenze, Grosseto e Pisa: +0,2%.
La variazione tendenziale, cioè rispetto a giugno 2010, risulta nelle quattro città monitorate:
Pisa: +3,0%
Firenze e Pistoia: +2,8%
Grosseto: +2,4%, l'unica città toscana al di sotto della media italiana (+2,7%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane aprile-maggio 2011 - scarica testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto ad aprile 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per questo mese, risulta essere +0,1%. Questo dato è uguagliato in Toscana da Grosseto e Pisa, mentre a Firenze si ha una variazione di +0,4%.
Pistoia non mostra una variazione significativa.
La variazione tendenziale, cioè rispetto a maggio 2010, risulta per le quattro città toscane monitorate:
Firenze e Pisa: +2,9%, la variazione più elevata, le uniche al di sopra della media italiana (+2,6%),
Pistoia: +2,5%
Grosseto: +2,4%.
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane marzo-aprile 2011 - scarica testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a marzo 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di aprile 2011, risulta essere +0,5%. Il dato viene uguagliato in Toscana da Pistoia, mentre a Firenze e Pisa si ha una variazione rispettivamente di +0,8% e di +0,6%. Grosseto mostra la variazione più bassa pari a +0,4%.
Dal punto di vista della variazione tendenziale, cioè rispetto ad aprile 2010,l'indice risulta nelle quattro province toscana monitorate
Pisa: +2,8%, la variazione più elevata e l'unica al di sopra della media italiana (+2,6)
Firenze e Pistoia: +2,5%
Grosseto: +2,4%.
"Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane febbraio-marzo 2011" - scarica testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a febbraio 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di marzo, risulta essere +0,4%. Il dato viene uguagliato in Toscana da Grosseto e Pisa, mentre a Firenze e Pistoia si ha una variazione di +0,3% per entrambe.
Dal punto di vista della variazione tendenziale, cioè rispetto a marzo 2010, nelle quattro province monitorate in Toscana l'indice risulta:
Pisa: +2,7%, con la variazione più elevata al di sopra della media italiana (+2,5%),
Grosseto: +2,5%
Pistoia: +2,3%
Firenze: con +2,1%.
"Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane gennaio-febbraio 2011" - scarica testo integrale.
La variazione congiunturale, cioè rispetto a gennaio 2011, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di febbraio risulta essere +0,3%. Il dato viene uguagliato in Toscana da Pisa e Pistoia, mentre a Firenze e Grosseto si ha una variazione di +0,1% per entrambe.
La variazione tendenziale, cioè rispetto a febbraio 2010, nelle quattro province monitorate in Toscana risulta
Pistoia: +2,5% la variazione più elevata
Pisa: +2,4%, variazione che uguaglia la media italiana
Firenze e Grosseto: +2,2%
Vai alle analisi prezzi dei mesi precedenti
Analisi dei prezzi dei mesi precedenti
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane dicembre 201o-gennaio 2011 - scarica testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a dicembre 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale per il mese di gennaio 2011 risulta essere +0,4%. Tale dato viene superato in Toscana da Firenze (+0,7%) e Grosseto (+0,6%), mentre a Pisa e Pistoia si ha una variazione di +0,3% per entrambe.
La variazione tendenziale, cioè rispetto a gennaio 2010, nelle quattro province monitorate in Toscana risulta
Pistoia: +2,4%, la variazione più elevata
Firenze, Grosseto e Pisa: +2,2%, variazioni tutte al di sopra della media italiana (+2,1%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane novembre-dicembre 201o - scarica testo integrale
La variazione congiunturale , cioè rispetto a novembre 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale per il mese di novembre, risulta essere +0,4% , tale dato viene uguagliato in Toscana da Pisa, mentre a Firenze, Grosseto e Pistoia si ha
una variazione rispettivamente di a +0,2% per le prime due e di + 0,3% per la terza.
La variazione tendenziale, cioè rispetto a dicembre 2009, nelle quattro province monitorate in Toscana, risulta
Pistoia: +2,3%, la variazione più elevata
Grosseto e Pisa: +1,9%
Firenze: +1,7%, la variazione più contenuta e l'unica al di sotto della media italiana (+1,9%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane ottobre-novembre 201o - scarica testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a ottobre 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale per il mese di novembre
risulta essere nulla, tale dato viene superato in Toscana da Grosseto, Pisa e Pistoia, mentre a Firenze si ha una variazione negativa pari a -0,5%, dovuta al brusco calo stagionale del prezzo degli alberghi.
Dal punto di vista della variazione tendenziale, cioè rispeto a novembre 2009, nelle quattro province toscane
Pistoia: +2,3%, la variazione più elevata
Firenze e Grosseto: +1,9% per entrambe
Pisa: +1,8%, la variazione più contenuta ma al di sopra della mediaitaliana (+1,7%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane settembre-ottobre 201o - scarica testo integrale
La variazione congiunturale 1, cioè rispetto a settembre 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di ottobre risulta essere +0,2%, dato tale dato viene uguagliato in Toscana da Pisa e Pistoia, mentre a Grosseto si ha una variazione di +0,1% e a Firenze di +0,3%.
Dal punto di vista della variazione tendenziale, nelle quattro province toscane
Pistoia: +2,2%, la variazione più alta
Firenze: +2,1%.
Grosseto e Pisa: +1,9%, la variazione più contenuta, ma al di sopra della media italiana (+1,7%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane agosto-settembre 2010 - scarica testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a settembre 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di settembre, risulta essere -0,2%, mentre a Pistoia -0,3%, a Pisa -0,5% e a Grosseto -1,1%, dovuta, soprattutto, al forte ribasso
dei prezzi degli alberghi ed altri servizi di alloggio. Firenze è l'unica città che presenta una variazione
positiva pari a +0,2%.
Dal punto di vista della variazione tendenziale, cioè rispetto a settembre 2010, nelle quattro province monitorate in Toscana
Pistoia: +2,0%, la variazione più elevata
Pisa: +1,8%
Grosseto: +1,7%
Firenze: +1,6%, la variazione più contenuta e inferiore alla media italiana (+1,7%).
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane luglio-agosto 2010 - scarica testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a luglio 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale nel mese di agosto 2010, risulta essere +0,2%. Nelle quattro province toscane la variazione congiunturale risulta
Pistoia: +0,2
Grosseto: +0,6
Pisa: +0,3
Firenze: nessuna variazione significativa.
Dal punto di vista della variazione tendenziale ossia rispetto ad agosto 2009:
Pistoia: +1,8% la variazionei più elevate
Pisa: +1,7
Grosseto: +1,6%
Firenze: +1,5%, la variazione più contenuta e l'unica inferiore alla media italiana (+1,6%).
"Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale nelle città toscanegiugno luglio 2010" scarica testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a giugno 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di luglio 2010, risulta essere +0,4%, tale dato viene superato in Toscana da Grosseto e Pisa con +0,5%.
Dal punto di vista della variazione tendenziale cioè rispetto a luglio 2008,
Pistoia: +2,0% le variazioni più elevate,
Pisa: +1,8%
Grosseto: +1,7%
Firenze: +1,6%, la variazione più contenuta e inferiore alla media italiana (+1,7%).
"Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale nelle città toscanemaggio-giugno 2010" scarica testo integrale
La variazione congiunturale , cioè rispetto a maggio 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale per il mese di giugno risulta essere nulla
Nelle quattro province toscane:
Firenze e Grosseto: +0,2%
Pisa e Pistoia: +0,1%.
Dal punto di vista della variazione tendenziale,
Grosseto e Pistoia: +1,5%, le variazioni più elevate
Pisa: +1,3%
Firenze: +1,1% presenta la variazione più contenuta e inferiore alla media italiana (+1,3%).
"Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale nelle città toscaneaprile-maggio 2010" - scarica testo integrale
La variazione congiunturale , cioè rispetto ad aprile 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di maggio 2010 risulta essere +0,1%;
Nelle quattro province toscane:
Grosseto: +0,2%
Firenze, Pisa e Pistoia: variazione nulla
Dal punto di vista della variazione tendenziale, cioè rispetto a maggio 2009
Pistoia: +1,9% le variazioni più elevate
Pisa: +1,8%
Grosseto: +1,4%.
Firenze: +1,1% la variazione più contenuta e, insieme a Grosseto, inferiore alla media italiana (+1,4%)
"Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale nelle città toscanemarzo-aprile 2010" - scarica testo integrale
La variazione congiunturale , cioè rispetto a marzo 2010, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di aprile è +0,4%.
Il dato è eguagliato in Toscana da Firenze e Grosseto. A Pisa la variazione segna +0,5%, a Pistoia +0,3%.
Dal punto di vista della variazione tendenziale , è Pistoia a registrare le variazioni più elevate (+1,9%) seguita da Pisa con +1,8% e Grosseto con +1,4%. Firenze (+1,1%) presenta la variazione più contenuta e, insieme a Grosseto, inferiore alla media italiana (+1,4%).
"Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane febbraio-marzo 2010" - scarica il testo integrale
La variazione congiunturale dell'indice dei prezzi a livello nazionale nel mese di marzo , cioè la variazione rispetto a febbraio 2010, risulta essere +0,3%,
Firenze = + 0,3%
Grosseto e Pisa = +0,2%
Pistoia = +0,5%.
La variazione tendenziale ossia rispetto a febbraio 2009 :
Firenze = +1,1%, la variazione più contenuta e l'unica inferiore alla media italiana (+1,4%)
Grosseto = +1,4%
Pisa = +1,6% e Grosseto con +1,4%.
Pistoia = +1,7%.
"Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane gennaio-febbraio 2010" - scarica testo integrale
A livello nazionale la variazione congiunturale, cioè rispetto a gennaio 2010, dell'indice dei prezzi a febbraio 2010 risulta essere +0,1%. In Toscana, nelle città oggetto di rilevazione, la variazione dell'indice è
Firenze: +0,1%
Pisa: + 0,1%e
Pistoia: + 0,2%
Grosseto: variazione nulla.
Dal punto di vista della variazione tendenziale, cioè rispetto a febbraio 2009:
Firenze: +0,8%
Pisa: +1,4%
Grosseto e Pistoia: +1,3%
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (Nic) nelle città toscane dicembre 2009 - gennaio 2010 - scarica testo integrale
La variazione congiunturale, cioè rispetto a dicembre 2009, dell'indice dei prezzi a livello nazionale, per il mese di gennaio 2010 risulta essere +0,1% mentre in Toscana si ha una variazione di +0,3% a Pistoia e di +0,2% a Firenze e Grosseto. Pisa registra una variazione nulla.
Dal punto di vista della variazione tendenziale , è Grosseto a registrare le variazioni più elevate (+1,6%) seguita da Pistoia con +1,4%. Pisa (+1,2%) e Firenze (+1,0%) presentano le variazioni più contenute.
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane novembre-dicembre 2009 - scarica testo integrale
La variazione congiunturale dell'indice dei prezzi al consumo di novembre 2009 a livello nazionale risulta essere +0,2%
In Toscana il dato nazionale è uguagliato da Firenze e Grosseto: +0,2%
Pisa: +0,3%
Pistoia: dato assente per l'incompletezza della rilevazione del mese di novembre 2009.
Dal punto di vista della varazione tendenziale, cioè rispetto a dicembre 2008, è sempre Pisa a registrare le variazioni più elevate (+1,3%) seguita da Grosseto con + 1,2%. Variazioni più contenute a Pistoia con 1,0% e a Firenze con + o,6%.
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane ottobre-novembre 2009 - scarica testo integrale
La variazione congiunturale dell'indice dei prezzi, cioè rispetto al mese di ottobre, nel mese di novembre 2009 a livello nazionale risulta essere + 0,1%,
In Toscana la variazione congiunturale dell'indice la situazione è eterogenea in ambito provinciale:
Grosseto e Pisa: +0,2%
Firenze: -0,2% con prevalenza di ribassi
Dal punto di vista della variazione tendenziale, cioè rispetto a novembre 2008 , è Pisa a registrare la variazione più elevata (+0,9%) seguita da Grosseto con + 0,8%. Firenze, anche in questo caso, presenta una variazione negativa (-0,1%)
Le analisi della variazione dei prezzi relative alle mensilità precedenti sono pubblicate nelle pagine dello speciale Statistiche alla sezione Famiglia e società.
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane. Settembre - Ottobre 2009 ► Scarica testo integrale ►
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane. Agosto - Settembre 2009 ► Scarica testo integrale ►
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane. Luglio - Agosto 2009 ► Scarica testo integrale ►
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane. Giugno - Luglio 2009 ► Scarica testo integrale ►
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane. Maggio - Giugno 2009 ► Scarica testo integrale ►
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane. Aprile - Maggio 2009 ► Scarica testo integrale ►
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane. Marzo - Aprile 2009 ► Scarica testo integrale ►
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane. Febbraio - Marzo 2009 ► Scarica testo integrale ►
Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) nelle città toscane. Gennaio - Febbraio 2009 ► Scarica testo integrale ►