Vaccinovigilanza

Vaccinovigilanza

La vaccinovigilanza si occupa del monitoraggio degli eventi avversi successivi all'immunizzazione - AEFI adverse events following immunization - che si verificano quindi dopo la somministrazione di vaccini.

Segnalazione di eventi avversi successivi alla somministrazione di un vaccino
L'attività principale della vaccinovigilanza è rappresentata dalla segnalazione spontanea di AEFI, che consiste nella trasmissione alle autorità competenti di informazioni relative a sospetti AEFI che si verificano dopo la somministrazione di un vaccino.
Le segnalazioni di sospetti AEFI possono essere effettuate da parte di un operatore sanitario o di un cittadino con una delle seguenti modalità:

- on line sul portale Vigifarmaco, il sistema disponibile per degnalzioni di operatori sanitari e cittadini ►►

- con scheda di segnalazione di sospetta AEFI da compilare e inviare via email o fax al Responsabile di Farmacovigilanza dell'azienda sanitaria di appartenenza - indirizzi e contatti dei responsabili ►►

  • scheda di segnalazione operatore sanitario [file .doc►►    [file .pdf►►
  • scheda di segnalazione per il cittadino         [file .doc►►    [file .pdf►►

È importante che queste schede contengano informazioni relative al lotto del vaccino e alla sua data di scadenza.

 

AIFA - Agenzia italiana del farmaco

  • Rapporto sorveglianza post-marketing dei vaccini per l'anno 2020 
  • Consulta i rapporti di sorveglianza degli anni precendenti 
Aggiornato al: Article ID: 13903298