"Una nuova, tragica, notizia ci giunge dal Texas", ha detto l'assessore regionale al perdono e alla riconciliazione tra i popoli, Massimo Toschi, dopo aver saputo dell'esecuzione Gregory Summers, 48 anni, giustiziato oggi nello Stato americano. "Contro l'esecuzione della condanna a morte di Summers spiega l'assessore - si era mossa nei mesi scorsi la scuola media di Navacchio. I ragazzi avevano raccolto 700 firme e, grazie ai buoni uffici del Console americano a Firenze, avevvano potuto consegnarle nelle mani di una senatrice del Texas, una donna sensibile all'argomento che aveva presentato una legge per la moratoria della pena capitale nello Stato americano. A questo incontro ho partecipato anche io e vorrei dire a questi ragazzi che anche se oggi vivamo una tragica sconfitta da questo dobbiamo trarre nuova forza per continuare la nostra straordinaria battaglia, la battaglia per la moratoria e poi per l'abolizione della pena capitale in tutto il mondo".
"Finchè un solo patibolo funziona ha aggiunto con amarezza l'assessore - vuol dire che l'umanità non ha ancora capito fino in fondo che solo sulla vita si può costruire il futuro, e non sulla morte. Spero che i ragazzi di Navacchio, che io inconterò sabato mattina, possano venire a Firenze per partecipare alle iniziative che organizzeremo contro la pena capitale a ridosso del 30 novembre. In questo, davvero, tutta la Toscana è unita".
Approfondimento
|
Diritti
