Start up innovative

Start up innovative

Una start up è una organizzazione temporanea in cerca di un modello di business scalabile, ripetibile, e che generi un profitto.

Si parla di Start up Innovative come di una tipologia di Start up con alcune specifiche caratteristiche introdotte dal decreto-legge 179/2012 con cui l’Italia si è dotata di una normativa organica volta a favorire la nascita e la crescita di nuove imprese ad alto valore tecnologico. Obiettivo della policy è sostenere lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale orientato all’innovazione, capace di creare nuova occupazione e di attrarre capitale umano e finanziario dal mondo. (vedi sezione del sito del MISE)

Come si costituisce una start up innovativa
La costituzione è gratuita e senza bisogno di atto notarile per le startup innovative e le imprese in forma di s.r.l. a partire dal 20 luglio 2017 (ai sensi di quanto previsto dal decreto legge  3/2015 al fine di agevolare la costituzione di società di capitali di imprenditori hi-tech).

A partire dal 22 giugno 2017, è possibile modificare statuto e atto costitutivo online con firma digitale e con le agevolazioni approvate dalla Commissione UE in merito alle detrazioni previste per chi investe in startup innovative.

L'obiettivo della semplificazione per queste imprese (procedura online, gratuita e senza notaio) unita a finanziamenti pubblici, è quello di raggiungere gli obiettivi del Piano Industria 4.0 per la digitalizzazione dell'impresa italiana.

Per costituire una start up o impresa innovativa in forma di srl senza notaio, è necessario eseguire la procedura disponibile accedendo al sito del Registro delle Imprese dedicato.

https://www.registroimprese.it/start-up-innovative

 

Aggiornato al: Article ID: 24193862