Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di marzo 2025

Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di marzo 2025

I Borghi più belli dell’Italia centrale a Bruxelles. La Toscana al centro del dibattito sull’economia blu sostenibile. Secondo workshop JRC-Toscana: nuove opportunità per i ricercatori

Nell'edizione di marzo dello Speciale Europa:

  • I Borghi più belli dell’Italia centrale a Bruxelles per una due giorni di incontri , proposte ed approfondimenti
     
  • La Toscana al centro del dibattito sull’economia blu sostenibile
     
  • Secondo workshop JRC-Toscana: nuove opportunità per i ricercatori
     
  • Istruzione superiore europea: la rettrice dell'Università di Firenze a Bruxelles per incontri istituzionali di alto profilo e per promuovere iniziative chiave
     
  • Consiglio europeo: nel corso dell’ultimo vertice sono stati affrontati numerosi temi fondamentali per il futuro dell’UE
     
  • Presentata la tabella di marcia dell'UE per i diritti delle donne: un nuovo impulso alla parità di genere
     
  • Presentato dalla Commissione UE un nuovo sistema comune europeo per i rimpatri
     
  • La Commissione europea ha selezionato 47 progetti strategici per garantire e diversificare l'accesso alle materie prime nell'UE
     
  • Il carbonio organico del suolo è a rischio in gran parte dei terreni agricoli europei


Altre notizie

  • Primi 100 giorni di mandato per la Commissione von der Leyen
  • Pacchetto infrazioni di marzo: decisione che interessa l’Italia
  • Adottato il pacchetto IVA nell'era digitale
  • Presentati i dati sulle tendenze fiscali nell’UE
  • La Commissione europea ha stanziato 30 milioni di euro per rafforzare la protezione degli spazi pubblici
  • Presentata la strategia dell'Unione europea in materia di preparazione per prevenire e reagire alle minacce e alle crisi emergenti
  • Agricoltori dell'acqua
  • Aiuti di Stato, la Commissione UE invita, i soggetti interessati, a presentare osservazioni sul progetto di disciplina degli aiuti di Stato a sostegno del patto per l'industria pulita
  • La Commissione UE ha proposto di allineare lo status di protezione del lupo nella legislazione dell'UE alla convenzione di Berna
  • Presentato un bilancio della legislazione dell'UE in materia di protezione dei mari e qualità delle acque di balneazione
  • La Commissione europea risponde ai dazi USA su acciaio e alluminio con delle contromisure
  • La Commissione europea ha presentato nuovi servizi multilingue basati sull'intelligenza artificiale
  • La Commissione europea ha avviato il secondo ciclo intermedio di acquisti coordinati di gas tramite AggregateEU per garantire la stabilità e la prevedibilità degli approvvigionamenti
  • L'asta della Banca europea dell'idrogeno riceve 61 offerte per il sostegno del Fondo per l'innovazione, tra cui 8 progetti marittimi
  • La Commissione UE propone nuove norme per garantire un approvvigionamento stabile di medicinali critici
  • Raggiunto l'accordo provvisorio sulla modernizzazione delle norme in materia di patenti di guida a livello UE

Tra le opportunità e bandi:

  • Premi dell'UE per la Capitale europea e Pioniere verde del turismo intelligente
  • Premi dell'UE per la produzione biologica 2025, aperte le candidature
  • La Commissione europea offre due nuove opportunità per gli amministratori degli Enti locali
  • La Commissione europea pubblica il concorso per i premi Capitale verde europea e Green Leaf per il 2027
  • Pubblicato l'invito a presentare proposte Erasmus+ per i "progetti lungimiranti" invita i membri del patto a presentare domanda
  • Realizzata una guida per trovare il programma di finanziamento dell’UE per l’ambiente
  • Toolkit rurale - una guida completa alle opportunità di finanziamento e sostegno dell'UE per le aree rurali
  • Guida CulturEU ai finanziamenti dell'UE
  • Opportunità di bandi europei in scadenza, segnalate da Formez PA.

Scarica Speciale Europa edizione marzo 2025 (testo integrale pdf).
 

Aggiornato al: Article ID: 243190559