Regione Toscana, in qualità di ente proprietario di 1.450 km di strade, ha attivato nel 2015 un sistema di monitoraggio automatizzato dei flussi di traffico sulle strade regionali. Il progetto è stato finanziato tramite risorse POR CReO FESR, integrate con le risorse del Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale.
Il sistema di monitoraggio del traffico sulle strade regionali è composto da 109 postazioni installate nel 2015 nei tratti di maggior interesse dal punto di vista dei volumi e della tipologia del traffico, da 19 ulteriori postazioni installate nel 2017 e da 4 postazioni sulla strada regionale n. 206 di proprietà della Provincia di Livorno. In attuazione del DPCM 20 febbraio 2018 e del DPCM 21 novembre 2019, con i quali è stata ridefinita la rete stradale di interesse nazionale e regionale, nel mese di aprile 2021 sono state trasferite ad Anas 20 postazioni di misura installate su tratte stradali ex regionali trasferite allo Stato.
I dati di traffico giornaliero per ogni giorno dell’anno, distinto per direzione di marcia e tipologia di veicolo sono disponibili (consultabili e scaricabili) sul portale Open Toscana, all'indirizzo https://dati.toscana.it/dataset/sistmontraf-centraline