La Regione Toscana dispone da alcuni anni di un sistema di rilevazione dei servizi educativi per la prima infanzia che consente (grazie alla collaborazione dei Comuni e dei soggetti pubblici e privati, titolari e gestori) di disporre di informazioni dettagliate ed aggiornate sui servizi educativi toscani, costituendo uno strumento conoscitivo fondamentale per la programmazione regionale del settore.
Dal 18 febbraio 2025 sarà possibile accedere al sistema informativo SIRIA
per inserire i dati relativi ai servizi educativi per la prima infanzia, come previsto dall’articolo 53 del Regolamento 30 luglio 2013, n. 41/R “Regolamento di esecuzione della L.R. 26.7.2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale, lavoro).
- Accesso al Sistema Informativo Regionale InfanziA
La rilevazione prevede la compilazione di 2 schede:
- Scheda “Comune”: contenente informazioni sul sistema comunale dell’offerta.
Sono tenuti a compilare tale scheda tutti i Comuni toscani, anche quelli eventualmente privi di servizi educativi sul proprio territorio. - Scheda “Unità di offerta - anagrafica”: contenente informazioni per ciascuna unità di offerta presente sul territorio di ogni comune toscano. Tutte le schede Unità di offerta (sia pubbliche che private) dovranno essere validate a cura dei Comuni.
L’inserimento dati e i processi di validazione dovranno concludersi entro la data del 31 marzo 2025.
Tenendo conto di questo termine è facoltà di ciascun Comune definire una data congrua entro cui ultimare l’inserimento dati da parte dei titolari di unità di offerta non comunali presenti sul territorio.
Le Istruzioni per la compilazione delle schede di rilevazione Anno Educativo 2024-25 sono scaricabili direttamente dal portale.
Per chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo: siria@regione.toscana.it