La Regione Toscana, nell'ambito di Giovanisì, approva periodicamente specifici bandi di Servizio Civile regionale, finanziati con il POR FSE 2014/2020, rivolti ai giovani dai 18 ai 29 anni (compiuti) regolarmente residenti in Italia.
I progetti sono presentati dai soggetti iscritti all'albo degli enti di Servizio Civile regionale e ai giovani viene erogato un contributo mensile.
I progetti di Servizio Civile regionale vengono svolti in diversi settori e ambiti, tra questi la tutela dei diritti sociali e di cittadinanza, la valorizzazione dell'integrazione, dell'interculturalità e della multiculturalità, l'educazione alla pace e alla promozione dei diritti umani, la salvaguardia e fruizione del patrimonio ambientale e molti altri.
Gli enti che attuano i progetti realizzano, nei confronti dei giovani, specifiche attività educative e formative relative alla cittadinanza attiva e alla preparazione, supporto e guida riferita al settore di svolgimento del servizio stesso.
La Regione garantisce ai giovani la copertura assicurativa per i rischi contro gli infortuni e la responsabilità civile.
Dal 2015 ad oggi 4135 giovani sono stati avviati al Servizio Civile regionale.
Alcuni numeri:
- 433,80 euro mensili al giovane
- Durata: da 8 a 12 mesi
- Impegno settimanale: da un minimo di 25 ore ad un massimo di 30 ore
-
519 enti iscritti all'albo regionale degli enti di Servizio Civile regionale
APPROFONDIMENTI
- La pagina del servizio civile regionale sul sito Giovanisì ►►
STORYTELLING
https://www.youtube.com/embed/WnyYnLmjDE4
INFOGRAFICA
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE
https://www.youtube.com/embed/CbGNCXWUln4