I risultati dell'indagine condotta via web, con Limesurvey, tra il 28 novembre e il 16 dicembre 2022, sul supporto legislativo e la consulenza giuridica dell’Avvocatura regionale, affari legislativi e giuridici (Aralgi)
Nel 2022 i dirigenti e i direttori della giunta regionale che hanno partecipato all’indagine di customer satisfaction, promossa dall’Avvocatura, si sono avvalsi nel 33,9% dei casi dei servizi di consulenza giuridica, nel 6,5% del supporto legislativo e nel 59,7% di entrambi i servizi (figura 1). Secondo il 93% dei dirigenti che hanno risposto al questionario la preparazione professionale del personale e la disponibilità nella gestione dei rapporti è risultata “buona o molto buona”. Riguardo alla partecipazione ad incontri e gruppi di lavoro con le altre strutture, le valutazioni molto buone e buone coinvolgono circa l’87% dei dirigenti rispondenti (figura 2).
E' quanto emerge dall’indagine curata dal settore "Servizi digitali e interazione dati. Ufficio regionale di Statistica" della Regione realizzata tra il 28 novembre e il 16 dicembre 2022, attraverso un questionario somministrato via web con Limesurvey. L'indagine è prevista dal Piano della qualità della prestazione organizzativa (Pqpo) della Regione Toscana ed ha lo scopo di monitorare nel tempo le valutazioni dei dirigenti e dei direttori che si sono avvalsi di servizi di supporto legislativo e consulenza giuridica dell'ente, al fine di raccogliere informazioni utili a migliorare questi servizi.
Specifici approfondimenti dell'indagine riguardano le valutazioni dei dirigenti su
- supporto legislativo
- consulenza giuridica
- consulenza non formalizzata.
Scarica Indagine di gradimento sul supporto legislativo e la consulenza giuridica dell’Avvocatura regionale, affari legislativi e giuridici fornito nel 2022. I risultati (file pdf)
Scarica le tavole dati (file xls)
Metodologia dell'indagine in breve
Su 125 strutture dirigenziali hanno risposto all'indagine con questionari completi 62 dirigenti; altri 9 hanno comunicato che non si sono avvalsi del supporto dell’Avvocatura regionale, affari legislativi e giuridici (Aralgi) e le rimanenti 53 strutture non hanno espresso valutazioni oltre ad 1 rifiuto.
I risultati presentati si riferiscono ai 62 direttori e dirigenti che hanno risposto al questionario.
Il questionario ha rilevato:
- la preparazione professionale del personale dell'Avvocatura regionale, affari legislativi e giuridici (Aralgi);
- la gestione dei rapporti e la disponibilità del personale dell’Aralgi;
- la qualità ed efficacia del supporto legislativo e della consulenza giuridica nella percezione dei rispondenti al questionario dell'indagine.
Figura 1 - Servizi per i quali i direttori / dirigenti si sono rivolti all’ARALGI. Anno 2022
Fonte: Regione Toscana, settore "Servizi digitali e interazione dati. Ufficio regionale di Statistica", anno 2022
Figura 2 - Soddisfazione per il livello professionale dell'Avvocatura regionale - consulenza e pareristica. Anno 2022. Fonte: Regione Toscana, settore "Servizi digitali e interazione dati. Ufficio regionale di Statistica", anno 2022