Seminario "Investimenti esteri" 23 novembre. I contributi presentati

Seminario "Investimenti esteri" 23 novembre. I contributi presentati



La Regione Toscana, settore "Politiche regionali per l'attrazione degli investimenti", ha organizzato il seminario di approfondimento "Attrazione degli investimenti diretti esteri: il contesto e le esperienze europee" lo scorso  23 novembre a Firenze, nella sede della Regione in piazza Duomo 10 presso la sala Pegaso del Palazzo Strozzi Sacrati.

I lavori del seminario, rivolto in particolare agli amministratori pubblici, dirigenti e funzionari  dell'ente Regione, delle amministrazioni provinciali, comunali e di altri enti locali, e ai soggetti che operano in Toscana interessati a promuovere ed attrarre investimenti esteri, sono stati un'opportunità per approfondire le prospettive degli investimenti diretti esteri nel territorio della Toscana da parte di soggetti economici, industriali ed imprenditori.
Gli esperti di fama nazionale ed internazionali hanno partecipato alla giornata presentando alcune esperienze maturate a livello nazionale ed europeo.

Disponbili (in file .pdf)  alcuni dei contributi presentati al seminario:

- UK Trade and Investment. Britain Open for Business, an overview of UKTI Investment Services, di Tiziana Marcuccio
testo integrale

- FDI Attraction - framework and experiencesStrategie per lo sviluppo e attrazione di IDE nel 2012, di Ivano Canteri
Temi di fondo e gestione del processo: testo integrale  
Background and process management: testo integrale

- Catalonia: the Place for Business Success, di Inma Rodriguez
testo integrale

- Le agenzie regionali per l'attrazione degli investimenti: modelli e buone prtaiche a livello nazionale, di Sara Barsanti
testo integrale

- I marketing d'area per l'attrazione di investimenti, di Massimo Paoli
testo integrale

- Investimenti esteri e reindustrializzazione per lo sviluppo del territorio toscano, di Simone Santi
testo integrale
 

Programma del seminario, 23 novemrbe 2011

scarica programma - invito pdf.


9:00 Registrazione dei partecipanti
caffè di benvenuto

9:30 – 9:40 Saluto di benvenuto e presentazione del seminario
prof. Antonio Barretta, direttore generale Presidenza, Regione Toscana

Sessione I

9:40 – 11:15  Attrazione degli investimenti: il mercato
moderatore Paolo Tedeschi, responsabile segreteria del Presidente della Regione Toscana

Il contesto attuale e lo scenario degli investimenti mobili e le prospettive
in termini di tipologie di investitori, settori e caratteristiche dei progetti di investimento, verso l'Italia e la Toscana
- Laurent Sansoucy,  Oco Global (Francia)

Tavola rotonda:
- Stefano Casini Benvenuti, direttore Irpet
- Massimo Paoli, professore di Economia, Università degli studi di Perugia
- Monica Colom, dirigente responsabile del settore "Politiche per l'attrazione degli investimenti" della Regione Toscana
- Stefano Giovannelli, direttore di Toscana Promozione (Apet, Agenzia regionale per la promozione economica della Toscana)

11.15 – 11.30 pausa caffè

Sessione II

11:30 – 13:20  Buone pratiche a confronto: l'esperienza delle Agenzie europee per la promozione degli Investimenti
moderatore Monica Colom, dirigente settore "Politiche per l'attrazione degli investimenti" della Regione Toscana

Presentazione delle esperienze delle Agenzie:

Modelli e buone pratiche in Europa, Sara Barsanti - Scuola Superiore Sant'Anna

UK Investment Trade (Gran Bretagna), Tiziana Marcuccio

Invest in Catalonia (Spagna),  Inma Rodriguez

Invest in Torino, (Piemonte, Italia), Ivano Canteri - Placemarketing

Intervengono:
- Simone Santi, Leonardo Business Consulting
- Karine Angleys, Regional Partner, Business Location Promotion & FDI Sourcing (Francia)

13:20 – 13:40 Dibattito e conclusioni

13.40 – 14.30 buffet
 

Aggiornato al: Article ID: 314116