Rischio idraulico, approvata la nuova legge

Rischio idraulico, approvata la nuova legge

Approvata dal Consiglio regionale la modifica alla legge regionale 21 del 2012 "Disposizioni in materia di rischio di alluvioni e di tutela dei corsi d'acqua". Il testo scaturisce da una nuova impostazione data dall'Unione europea, la quale invita a recepire il concetto di "valutazione del rischio" al posto del concetto ben più statico di "pericolosità".

Cambia il criterio di classificazione del rischio idraulico dunque, e si introduce il criterio della "magnitudo" ovvero la combinazione tra il livello d'altezza dell'acqua durante un'alluvione (battente) e la velocità della corrente. La nuova legge permetterà, là dove si immaginano interventi di riqualificazione urbana, di farlo in maggiore sicurezza dal rischio alluvioni.

In estrema sintesi, si riuscirà a coniugare più sicurezza con lo sviluppo.

Aggiornato al: Article ID: 15527020