Requisiti per accedere all'elenco

Requisiti per accedere all'elenco

Per accedere all'elenco regionale degli esperti di settore è necessario:

  • conoscere la lingua italiana parlata e scritta
  • residenza in Italia. Gli stranieri extracomunitari dovranno essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità
  • età non inferiore a 18 anni
  • assenza di condanne penali passate in giudicato per i reati contro la PA di cui al Libro II, Titolo II, Capi I e II del codice penale
  • assenza di condanne per reati che prevedono quale pena accessoria l'interdizione dai pubblici uffici e l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione
  • esperienza professionale nel settore prescelto di almeno 5 anni, anche non continuativi, negli ultimi 10 anni, riferita alle competenze presenti nelle figure/profili professionali individuati
  • aver svolto le attività formative organizzate dalla Regione in modalità FAD sul portale TRIO di web learning della Regione Toscana superando positivamente il test finale 

________________________

Esperienza professionale
Ciascun candidato dovrà indicare nel curriculum vitae la propria esperienza professionale inequivocabilmente riconducibile ai settori e alle figure o profili scelti. Il candidato dovrà descrivere le responsabilità assunte e il ruolo ricoperto in riferimento alle attività coerenti con ciascuna figura, profilo e percorso, facendo emergere la competenza acquisita e l'esperienza maturata nell'ambito del processo lavorativo in oggetto.
Inoltre si precisa che l’esperienza professionale maturata deve essere riconducibile agli standard professionali e formativi per i quali si presenta candidatura, ovvero:
- alle figure professionali presenti nel Repertorio regionale delle figure professionali (RRFP) 
- ai profili e percorsi di formazione obbligatoria presenti nel Repertorio regionale della formazione regolamentata (RRFR)

In riferimento alle competenze e alle esperienze il candidato dovrà:

avere svolto attività lavorative riconducibili alle competenze caratterizzanti la figura/il profilo/percorso

oppure

avere svolto attività di tipo didattico-formativo relative allo standard professionale di riferimento, in termini di figura e/o singole aree di attività (ADA) e unità di competenza (UC) che la compongono oppure profilo e/o singole competenze oppure percorso di formazione obbligatoria 

oppure 

avere supervisionato attività professionali riconducibili alle singole aree di attività (ADA) e unità di competenza (UC) che compongono la figura oppure alle singole competenze del profilo oppure al percorso di formazione obbligatoria, purché attinenti alla propria esperienza professionale.

Aggiornato al: Article ID: 88004969