A chi è destinata

A chi è destinata

Si possono iscrivere ai percorsi ITS:

  • giovani in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore;

  • giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.

Gli ITS formano tecnici superiori - V livello EQF - nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività, secondo le programmazioni regionali triennali.

AREA TECNOLOGICA  AMBITO Figura professionale
ENERGIA Approvvigionamento e generazione di energia sostenibile 1.1.1 Tecnico superiore per l’energia sostenibile
Efficienza energetica nei processi, negli impianti e nelle costruzioni 1.2.1 Tecnico superiore per l’efficienza energetica degli impianti
1.2.2 Tecnico superiore per l'efficienza energetica nell'edilizia sostenibile
Sostenibilità energetica nell’ambiente e nell’economia circolare 1.3.1 Tecnico superiore per l'ambiente e la sostenibilità nella gestione energetica dei rifiuti e delle risorse idriche
1.3.2 Tecnico superiore per la sostenibilità energetica nell’economia circolare
MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA Mobilità delle persone
e delle merci
2.1.1 Tecnico superiore per la conduzione del mezzo navale e la gestione degli impianti e apparati di bordo
2.1.2 Tecnico superiore del trasporto ferroviario e intermodale con qualifica di agente polifunzionale
2.1.3 Tecnico superiore per la gestione dei servizi tecnici di bordo
2.1.4 Tecnico superiore per la gestione dei servizi di supporto ai passeggeri a bordo
Efficientamento, produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture 2.2.1 Tecnico superiore per la manutenzione aeronautica
2.2.2 Tecnico superiore per l’efficientamento, la produzione e la manutenzione di mezzi di trasporto e delle relative infrastrutture
Gestione infomobilità e infrastrutture logistiche 2.3.1 Tecnico superiore per i servizi di mobilità urbana ed extraurbana integrati 
2.3.2 Tecnico superiore per la logistica ed il trasporto intermodale
CHIMICA E NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA Biotecnologie industriali
e ambientali
3.1.1 Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base tecnologica e chimico industriali
3.1.2 Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica e chimico industriali
3.1.3 Tecnico superiore per la gestione e manutenzione di impianti chimici, biochimici, chimico farmaceutici e biotecnologici 
3.1.4 Tecnico superiore per le produzioni circolari della chimica verde e dei materiali innovativi 
3.1.5 Tecnico superiore per la gestione tecnico commerciale e la customizzazione dei prodotti dell’industria biotecnologica e chimica 
Produzione di apparecchi, dispositivi
diagnostici e biomedicali
3.2.1 Tecnico superiore per la progettazione, produzione, collaudo e manutenzione di apparecchi, dispositivi biomedicali diagnostici, terapeutici e riabilitativi e impianti biotecnologici 
3.2.2 Tecnico superiore per la digitalizzazione e l’applicazione di tecnologie abilitanti nelle biotecnologie e nel biomedicale
SISTEMA
AGRO-ALIMENTARE
Agroalimentare  4.1.1. Tecnico superiore per la gestione e l’innovazione nelle produzioni primarie e nel sistema agroindustriale 
4.1.2. Tecnico superiore per i controlli e le certificazioni nelle filiere4 agroalimentari 
4.1.3 Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari 
4.1.4 Tecnico superiore per la bioeconomy nelle imprese agroalimentari e agroindustriali 
4.1.5 Tecnico superiore per la trasformazione e lo sviluppo dei prodotti agroalimentari tradizionali e innovativi 
4.1.6 Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari
SISTEMA CASA E AMBIENTE COSTRUITO
Sistema casa 5.1.1 Tecnico superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni 
5.1.2 Tecnico superiore per il design sostenibile e l’innovazione nel settore legno e arredamento 
5.1.3 Tecnico Superiore per la comunicazione, il marketing internazionale e le vendite per il settore legno e arredamento
MECCATRONICA Sviluppo e innovazione del processo e del prodotto  6.1.1 Tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata 
Automazione e integrazione della produzione industriale e dei sistemi meccatronici 6.2.1 Tecnico superiore per l’automazione e la robotica industriale
6.2.2 Tecnico superiore per la digitalizzazione dei sistemi e per l’applicazione delle tecnologie abilitanti ai processi industriali 
Customizzazione del prodotto e gestione tecnica delle commesse  6.3.1 Tecnico superiore per la customizzazione e la gestione tecnico commerciale dei prodotti meccatronici 
SISTEMA MODA Moda 7.1.1 Tecnico superiore per il coordinamento dei processi del sistema moda 
7.1.2 Tecnico superiore per i processi di ricerca, sviluppo e produzione dei prodotti del sistema moda 
7.1.3 Tecnico superiore per la progettazione, promozione e internazionalizzazione dei prodotti del sistema moda
SERVIZI ALLE IMPRESE
E AGLI ENTI
SENZA FINE DI LUCRO  
Servizi alle imprese  8.1.1 Tecnico superiore per il design e la customizzazione del prodotto e servizio 
8.1.2 Tecnico superiore per il marketing, la comunicazione e l'internazionalizzazione delle imprese 
8.1.3 Tecnico superiore per l’amministrazione, la gestione finanziaria e il controllo di gestione 
8.1.4 Tecnico superiore per la gestione e sviluppo aziendali e delle risorse umane 
8.1.5 Tecnico superiore per la strategia commerciale 
8.1.6 Tecnico superiore per il disegno dei processi aziendali e delle certificazioni 
8.1.7 Tecnico superiore per il Business Management 
TECNOLOGIE PER I BENI E LE ATTIVITÀ ARTISTICHE E CULTURALI E PER IL TURISMO Turismo e attività culturali 9.1.1 Tecnico superiore per la progettazione, sviluppo e promozione dell’offerta della filiera turistica 
9.1.2 Tecnico superiore per lo sviluppo dei processi di gestione dell’offerta delle filiere turistiche e culturali 
9.1.3 Tecnico superiore per l’organizzazione e la promozione di eventi in ambito turistico e culturale 
9.1.4 Tecnico superiore per la gestione dei servizi di supporto agli ospiti
Beni culturali e artistici 9.2.1 Tecnico superiore per la digitalizzazione nell’industria culturale e creativa 
9.2.2 Tecnico superiore per la conduzione del cantiere di restauro architettonico 
9.2.3 Tecnico superiore per la promozione, progettazione e realizzazione di oggetti e collezioni di artigianato con valore culturale e artistico
TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE, DELLA COMUNICAZIONE E DEI DATI Architetture software e Data Management 10.1.1 Tecnico superiore Sviluppatore software 
10.1.2 Tecnico superiore Data Manager
Architetture e Sistemi 10.2.1 Tecnico superiore System Administrator 
10.2.2 Tecnico superiore System Cybersecurity 
Trasformazione digitale 10.3.1 Tecnico superiore per la digitalizzazione dei processi con soluzioni Artificial Intelligence based 
Contenuti digitali e creativi 10.4.1 Tecnico superiore Augmented, Virtual e Mixed Reality 
10.4.2 Tecnico superiore Digital Media Designer 
10.4.3 Tecnico superiore Digital Media Specialist

 

 

https://www.youtube.com/embed/uDwNe40icaQ


I corsi ITS sono co-finanziati dal  Fondo sociale europeo 2021-2027 e realizzati nell'ambito del progetto Giovanisi

Aggiornato al: Article ID: 17465198