Conduce Gad Lerner
Saluti di
Claudio Martini
presidente della Regione Toscana
Riccardo Nencini
presidente del Consiglio regionale della Toscana
Leonardo Domenici
sindaco di Firenze
10.30
Apertura: Il significato del Meeting
Claudio Martini, presidente della Regione Toscana,
incontra Gad Lerner
10.45
Libertà religiosa nella costituzione italiana
Marco Ventura, professore Università di Siena
Alberto Melloni, professore Università di Modena e Reggio Emilia Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII
11.00
La carta dei valori e la politica religiosa del nostro paese
Incontro con il ministro dellInterno Giuliano Amato
11.15
Le religioni monoteiste e la libertà religiosa
Rodolfo Cetoloni, vescovo della Diocesi di Montepulciano Chiusi Pienza
Joseph Levi, rabbino capo di Firenze
Jabareen Feras, imam della Moschea di Colle Val dElsa
11.30
La laicità credenti e non credenti in dialogo
Sergio Staino, illustratore e Presidente onorario dellUnione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
Shahrazad Houshmand, teologa musulmana
Manuela Dviri, giornalista
11.45
La spiritualità degli atei
Marcello Flores, professore Università di Siena
Don Giovanni Nicolini, diocesi di Bologna
12.00
Libertà religiosa. Paesi a confronto: Libano, Italia, Iran
Testimonianze dal Libano
Ibrahim Shamseddine, presidente del Centro culturale e sociale islamico di Beirut
Maurizio Fioravanti, comandante della Brigata Paracadutisti Folgore
Testimonianza dall'Italia
di Alberto Melloni
Testimonianza dallIran
di Shahrazad Houshmand
12.15
I giovani e la sfida religiosa
Intervengono i giovani della Consulta giovanile per il pluralismo religioso:
Francesco Spano, Ilaria Valenzi, Osama Al Saghir, Debora Cesana
12.30
Finestra Finale
Testimonianza sulla Birmania cura della Compagnia del Teatro di Rifredi
Tracce Musicali a cura di Carlo Nicoletti dee-jay e Banda Improvvisa
Approfondimento
|
Diritti
