Un nuovo openday a Grosseto per presentare priorità, obiettivi e opportunità del nuovo Programma Interreg VI A Italia-Francia Marittimo. Piazza Dante 35, sala Pegaso ore 10 e 30
"Le oppo
Inizio lavori 10 e 30 nella Sala Pegaso.
Nell’ambito del nuovo Programma Interreg VI A Italia-Francia marittimo, la Regione Toscana ha organizzato un ciclo di eventi per presentare gli obiettivi e le priorità per il periodo 2021-2027. L’iniziativa è stata portata avanti in collaborazione con Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, e Upi, l’Unione delle Province Italiane.
Per seguire online l'incontro
- collegarsi al link https://call.lifesizecloud.com/16435463
- passcode: 21112022
Il programma (scarica il programma in lingua italiana e francese)
- ore 10.30 Saluto del sindaco di Grosseto e rappresentante di Anci Toscana
Antonfrancesco Vivarelli Colonna
- ore 10.40 Saluto di benvenuto dal presidente della Provincia di Grosseto e rappresentante di Upi Toscana
Francesco Limatola
- ore 10.50 Presentazione del Programma Italia-Francia Marittimo 2021-2027. Priorità 4: un'area transfrontaliera efficiente in capitale sociale e che si distingue per la qualità del suo capitale umano
Filippo Giabbani, Autorità di gestione
- ore 11.20 Sfide e opportunità della trasformazione del capitale umano nell'area dell'Alto Mediterraneo
Iacopo Cavallini, docente del Dipartimento di economia e management dell'Università di Pisa, e Fellow of the Euromed Academy of Business
- ore 11.40 Quattro buone pratiche della Programmazione 2014-2020
Irene Ropolo, consulente di Capitalizzazione
- ore 12.00 Intervento dei partecipanti
- ore 13,00 Conclusioni dei lavori