Negli ultimi anni abbiamo assistito a livello internazionale (Spagna, Portogallo, Grecia, Canada, California) a incendi boschivi che hanno percorso elevate superfici, causando danni economici e perdita di numerose vite umane.
L'accumulo di combustibile vegetale, la continuità delle formazioni forestali, l'aumento delle zone di interfaccia urbano-foresta ed il cambiamento climatico in atto accrescono il rischio potenziale per lo sviluppo e la propagazione dei grandi incendi forestali e favoriscono la contemporaneità di eventi critici.
Anche le più evolute Organizzazioni antincendi boschivi si sono trovate inermi di fronte a questo tipo di eventi; fenomeni estremi che non si possono più contrastare con un approccio esclusivamente emergenziale hanno dimostrato che la lotta attiva è una risposta, ma non la soluzione del problema.
Anche in Toscana, in particolare negli anni 2012, 2017 e 2018, l'andamento degli incendi boschivi ha portato l'Organizzazione regionale AIB al limite della propria capacità di estinzione. Sempre più spesso si è operato in condizioni di simultaneità di eventi oppure su incendi caratterizzati da alte velocità ed elevate intensità, frequentemente in aree di interfaccia urbano-foresta.
Tutto ciò ha portato la Regione Toscana a incentivare e rafforzare le attività preventive di contrasto al fenomeno incendi ampliando il raggio di azione degli interventi attuati finora.
A partire dal 2018 i Piani Specifici di Prevenzione AIB sono stati inseriti all’interno del nuovo impianto normativo della LR 39/00. Come previsto all’art. 74 bis della LR 39/00, il Piano Specifico di Prevenzione AIB, riferito a un periodo minimo di dieci anni, comprende interventi colturali straordinari volti a migliorare gli assetti vegetazionali degli ambienti forestali e include le opere destinate alla prevenzione ed estinzione degli incendi boschivi.
I Piani Specifici di Prevenzione AIB sono approvati dalla Giunta Regionale, quali strumenti di pianificazione degli interventi di prevenzione AIB, a livello comprensoriale.
Materiale
► Scarica la locandina
► Scarica il pieghevole
► Scarica l'infografica
Collegamenti esterni
Video su youtube:
► I Piani di prevenzione degli incendi forestali - Animazione>>
► I Piani di prevenzione degli incendi boschivi - Interviste >>