Pr Fesr 2021-2027, Sistema di gestione e controllo

Pr Fesr 2021-2027, Sistema di gestione e controllo

Approvata, con decisione di giunta 13 del 2 dicembre 2024, la vesrione 2 del Sistema di gestione e controllo (SiGeCo) del Pr Fesr 2021-2027 con le linee guida, il manuale e i documenti destinati in particolare a chi opera nella selezione degli interventi da finanziare.

La Regione Toscana ai fini dell'attuazione del Pr Fesr 2021-2027, in applicazione dell'articolo 69 del Regolamento (UE) n. 2021/1060, ha adottato con decisione di giunta regionale 4 del 19 giugno 2023, il Sistema di gestione e controllo (SiGeCo). 
Il SiGeCo stabilisce:

  • tutte le procedure da applicare per l'attuazione del programma regionale;
  • i ruoli e le responsabilità dei soggetti a vario titolo coinvolti nell'attuazione del programma (Autorità di gestione, Autorità contabile, responsabili di azione, gestione, controlli e pagamenti, Organismi intermedi).

In evidenza: approvata la versione 2 del Sigeco, con decisione di giunta 13 del 2 dicembre 2024

Manuale per la prevenzione, rilevazione, gestione e la comunicazione delle irregolarità (allegato 1 della decisione)
Linee guida valutazione rischio frodi (allegato 2)
Documento per il beneficiario contenente le condizioni per il sostegno alle operazioni finanziati (allegato 3)
Metodi e strumenti per i conctrolli di primo livello (verifiche di gestione) dell'Autorità di gestione (allegato 4)
 
Allegato 5 - Allegato 5 - MANUALE DELLE PROCEDURE DELL'AUTORITA' CONTABILE

Allegato A_ - Allegato A - Vers. 2 del SIGECO del PR FESR 2021-2027

Scarica la versione del SiGeCo approvata dalla Regione con Decisione di Giunta n. 4 del 16 giugno 2023:
- Manuale per la prevenzione, la rilevazione, la gestione e la comunicazione delle irregolarità, inclusi i casi di frode - Allegato 1;
- Linee guida valutazione rischio frodi - Allegato 2;
- Documento per il beneficiario contenente le condizioni per il sostegno alle operazioni finanziate - Allegato 3;
- Metodi e strumenti per i controlli di primo livello (verifiche di gestione) dell’Autorità di Gestione -Allegato 4 ;
- Manuale delle procedure dell’Autorità Contabile – Allegato 5;
- Descrizione dei sistemi di gestione e controllo - Allegato A .

Informativa sul sistema ARACHNE
ARACHNE è uno strumento informatico integrato per l'estrazione e l'arricchimento dei dati sviluppato dalla Commissione Europea.
Il suo obiettivo è sostenere le Autorità di Gestione nei controlli amministrativi e di gestione che svolgono nell'ambito dei fondi strutturali e di investimento europei. Lo strumento ARACHNE potrà essere utilizzato nell'ambito dei controlli di 1° livello svolti sui beneficiari dei fondi del programma.

- Approfondisci le informazioni sullo strumento di valutazione del rischio ARACHNE sul sito della  Commissione europea.

Video su ARACHNE in lingua inglese

https://audiovisual.ec.europa.eu:443/embed/index.html?ref=I-136901&lg=OR

Aggiornato al: Article ID: 159572966