Por Fse 2014-2020, servizi di coworking: voucher per percorsi imprenditoriali

Por Fse 2014-2020, servizi di coworking: voucher per percorsi imprenditoriali

Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse). Giovanisì

Data di pubblicazione bando su Burt:

Data di scadenza presentazione domande:

Stato:
Stato: Chiuso
Chi può fare domanda:
Imprese
Bando chiuso

 


Con decreto dirigenziale n. 7936 del 30 maggio 2017 ha approvato l'avviso per assegnare voucher individuali a supporto della creazione di percorsi imprenditoriali attraverso l'accesso agli spazi di co-working di cui all'Elenco dei fornitori di coworking creato attraverso l'apertura di uno specifico bando (>>> avviso pubblico per determinare l' Elenco qualificato di fornitori di spazi di co-working in Toscana). Entrambi i bandi sono cofinanziati dal Por Fse 2014-2020 e realizzati nell'ambito del progetto Giovanisì.
Il bando attua gli "Indirizzi per la determinazione dell'elenco qualificato di fornitori di spazi di co-working in Toscana ed elementi essenziali dell'avviso pubblico per l'assegnazione di voucher a supporto della creazione di percorsi imprenditoriali attraverso l'accesso agli spazi di co-working di cui all'elenco qualificato" approvati con delibera n. 365 del 10 aprile 2017

La sperimentazione dell'attività di coworking è stata avviata secondo gli indirizzi di cui alla delibera di Giunta regionale n. 401/2014 e successive modifiche.

In evidenza

Avvio dei progetti e adempimenti per l'erogazione del voucher

Tutti i beneficiari del voucher hanno firmato, entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria (pubblicazione su Burt n. 51 parte III del 20/12/2017), l'Atto unilaterale di Impegno (pdf) secondo le modalità indicate all'articolo 13 "Adempimenti e vincoli del soggetto finanziato" del bando stesso.

  • Il mancato invio dell'Atto unilaterale di impegno nei tempi e modi indicati equivale a "formale rinuncia al finanziamento concesso".

Erogazione voucher: il voucher assegnato viene erogato a rimborso in un'unica soluzione previa consegna e verifica di tutta la documentazione indicata all'articolo 14 "Condizioni e modalità di erogazione del contributo" del bando:
documentazione qui disponibile in formato editabile (file .odt) per la richiesta finanziamento:
- modello di richiesta erogazione di finanziamento (allegato A)
- modello di relazione finale (allegato B)
- modello di relazione di svolgimento esperienza all'estero o fuori regione (allegato C)
- dichiarazione di regime IVA (allegato D)

  • La docuemntazione deve essere trasmessa nelle stesse modalità di invio indicate per la presentazione delle domande di voucher (articolo 7 del bando), entro 30 giorni dalla data di conclusione del progetto indicata nell'atto unilaterale d'impegno

Destinatari. Possono richiedere il voucher i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere una persona fisica di età compresa tra i 18 e i 40 anni (senza limiti di età per persone con disabilità) con partita IVA e con residenza e/o domicilio in Toscana;
  • essere in possesso della partita IVA da non più di 36 mesi dalla data di presentazione della domanda a valere sul presente avviso.

Voucher. I voucher individuali, dell''importo massimo di 4mila euro (iva inclusa), possono finanziare:

  • i costi di affitto della postazione lavorativa all'interno del co-working toscano;
  • le spese di viaggio, vitto e alloggio se previste dal progetto per lo svolgimento di una parte di attività in uno spazio di coworking al di fuori del territorio regionale;
  • le spese assicurative per l'eventuale utilizzo di attrezzature messe a disposizione del "maker space".


Scadenza e presentazione domande. Le domande di voucher  devono essere presentate al Settore Programmazione e formazione strategica e istruzione e formazione tecnica superiore della Regione Toscana dal 1/07/2017 al 31/07/2017 secondo le seguenti modalità:

  • per via telematica:

A. Trasmissione tramite interfaccia web Apaci, registrandosi al seguente indirizzo https://web.e.toscana.it/apaci e selezionando come Ente Pubblico il destinatario " Regione Toscana Giunta".

B.  Trasmissione tramite propria casella di posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo PEC istituzionale di Regione Toscana: regionetoscana@postacert.toscana.it
Nel campo oggetto della comunicazione di trasmissione della domanda è necessario che compaia la seguente dicitura: "Settore Programmazione Formazione Strategica - Voucher per liberi professionisti che operano in un coworking";

Dotazione finanziaria. Il bando ha un budget finanziario di 310mila 965 euro euro stanziati sul Por Fse 2014-2020, attività A.1.1.2.B.

Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda di voucher consultare integralmente il testo del bando e i suoi allegati
 


Per saperne di più

___________________________________

Graduatorie

- Allegato 1 - Tabella ammissibilita alla valutazione tecnica
 

- graduatoria progetti finanziabili (allegato A)
- graduatoria progetti finanziati (allegato B): 54 domande voucher-progetto finanziate
 

domande ammissibili, ammissibili con riserva e non ammissibili (allegato 1 del decreto 13471/2017)

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al: Article ID: 14416105