Finalità. L'avviso ha lo scopo di finanziare 80 borse di dottorato di durata triennale per frequentare corsi di dottorato realizzati da partenariati fra Università e centri di ricerca in stretto raccordo con il mondo del lavoro. I dottorati dovranno prevedere, nella didattica e nell'attività di ricerca, l'utilizzo della lingua inglese e la programmazione di soggiorni di studio e ricerca all'estero per i vincitori delle borse Pegaso.
Destinatari del bando. Possono presentare domanda le Associazioni temporanee di scopo (ATS) costituite o costituende fra: Università pubbliche statali e non statali riconosciute dal MIUR, con sede legale e/o almeno una sede operativa in Toscana; Istituti di istruzione universitaria a ordinamento speciale, Istituzioni di formazione e ricerca avanzata, ivi inclusi i soggetti di cui all'art. 74 DPR 382/80, con sede legale e/o almeno una sede operativa in Toscana; Enti di ricerca pubblici nazionali con sede legale e/o almeno una sede operativa in Toscana. Le borse saranno assegnate dalle Istituzioni universitarie che realizzano il corso a dottorandi utilmente collocati nella graduatoria di ammissione al corso di dottorato.
Destinatari della borse di Dottorato Pegaso sono i giovani utilmente classificati nella graduatoria di ammissione al corso di dottorato, di età non superiore a 35 anni al momento della domanda di ammissione, in possesso di una adeguata conoscenza della lingua inglese (equiparabile almeno al livello B2), disponibili a effettuare soggiorni di studio e ricerca all'estero per almeno 6 mesi e a frequentare corsi per l'acquisizione di soft skills nell'arco del triennio di corso.
Importo della borsa Dottotrato Pegaso massimo e omnicomprensivo di cui usufruiscono i giovani è pari a 55mila euro per ciascuna borsa triennale assegnata. La Regione rimborserà di tale somma, per ciascuna borsa erogata, ai soggetti attuatori dei corsi.
Scadenza e presentazione della domanda. Le domande devono pervenire alla Regione entro la data del 20 maggio 2016 tramite posta certificata al seguente indirizzo: regionetoscana@postacert.toscana.it.
Per la presentazione della domanda occorre compilare i seguenti documenti:
- Domanda di candidatura e dichiarazioni - file editabile (allegato A del decreto 1601/2016)
- Formulario di progetto - fiel editabile (allegato B)
Per la valutazione consultare
- Sistema di valutazione (allegato C )
Per conoscere tutti i dettagli necessari per presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il testo dell'avviso e i suoi allegati
Organismo emittente:
Regione Toscana