La Regione Toscana ha avviato la seconda edizione del contest “PhotoToscana”, un progetto promosso dall’Osservatorio Regionale del Paesaggio per stimolare la riflessione sulle trasformazioni del paesaggio nel tempo. Quest'anno, in occasione del 40° anniversario della legge Galasso, il tema scelto è dedicato ai beni paesaggistici riconosciuti dalla legge, come boschi e corsi d’acqua.
L’iniziativa si inserisce tra le attività dell’Osservatorio volte a sensibilizzare sui temi del paesaggio, in linea con i principi della Convenzione Europea del Paesaggio, firmata a Firenze e giunta al suo 25° anniversario. Il contest ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini, invitandoli a osservare, raccontare e comunicare attraverso le immagini le permanenze e le trasformazioni del paesaggio toscano.
I partecipanti saranno chiamati a fotografare gli stessi luoghi ritratti nelle immagini storiche messe a disposizione dalla Fondazione Alinari per la Fotografia, cercando di mantenere prospettive simili o nuovi punti di vista.
Le foto più votate dai cittadini permetteranno ai loro autori di vivere un’esperienza esclusiva alla scoperta dei paesaggi toscani, attraverso visite speciali e attività di valorizzazione dei risultati.
La Regione invita tutti a diffondere l’iniziativa anche attraverso la richiesta di incontri specifici all’Osservatorio per illustrare meglio il contest e gli strumenti di tutela del paesaggio toscano, come il Piano Paesaggistico e il ricco patrimonio cartografico messo a disposizione dalla Regione.
Per maggiori informazioni e per visionare i risultati della prima edizione, è possibile visitare la pagina www.osservatorio.paesaggiotoscana.it/contest o scrivere a osservatorio.paesaggio@regione.toscana.ii