L'avviso pubblico fa riferimento all'articolo 10 "Zone a regolamento specifico" del Regolamento di attuazione della legge regionale n. 7/2005 "Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione della pesca nelle acque interne".
Finalità. La Regione Toscana, con questo avviso pubblico (bando) intende raccogliere l'interesse di associazioni di pescatori dilettanti toscani alla gestione di una Zona di pesca a regolamento specifico (Zrs) sull'invaso di Bilancino, in comune di Barberino di Mugello (FI), al fine di promuovere la gestione delle risorse ambientali e ittiche dell'invaso mediante forme di fruizione della pesca conservative e rispettose degli equilibri naturali, incentivando altresì forme di controllo e presidio del territorio interessato.
Destinatari. Possono presentare domanda i pescatori dilettanti operanti nel territorio della Toscana, secondo quanto previsto dall'art. 4 bis "Esercizio di funzioni con soggetti terzi" della legge regionale n. 7/2005.
Domanda e documentazione. Per poter partecipare alla selezione le Associazioni interessate dovranno presentare una domanda in carta libera contenente i seguenti dati:
nome dell'associazione, sede, codice fiscale e/o Partita IVA, indicazione del nominativo e delle generalità del legale rappresentante.
Alla domanda occorre allegare una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante, con allegato un documento di identità del medesimo, che riporta le seguenti dichiarazioni:
- aver preso visione dello Schema di convenzione (vedi nel testo del bando dopo gli articoli del bando) che regolerà i rapporti tra l'Associazione dei pescatori e la Regione Toscana e di accettarlo incondizionatamente;
- di aver preso visione dello schema di Linee di Gestione ((vedi nel testo del bando dopo gli articoli del bando) che stabiliscono i principi generali e le attività connesse alla gestione della ZRS Invaso di Bilancino;
- di volere assumere la gestione della ZRS per un periodo di 5 anni, con possibilità di rinnovo.
A questi documenti occorre allegare una proposta progettuale con dettagliata descrizione dello sviluppo e della gestione della pesca nella ZRS, e che indichi chiaramente:
- regolamentazione della pesca
- zonazione delle aree destinate a tutela ed alle diverse tipologie di pesca
- modalità di rilascio dei permessi di pesca
- organizzazione della vigilanza ittica
Scadenza. La domanda, tutta la documentazione e la proposta progettuale dovranno pervenire alla Regione Toscana, settore "Attività faunisticovenatoria, pesca dilettantistica, pesca in mare" entro il giorno 12 settembre 2016, pena l'esclusione, con una delle seguenti modalità:
A. invio con modalità telematica:
1.trasmissione tramite interfaccia web Ap@ci, registrandosi al seguente indirizzo: https://web.e.toscana.it/apaci e selezionando come Ente Pubblico destinatario "Regione Toscana Giunta".
2. trasmissione tramite pec (posta elettronica certificata) all'indirizzo pec di Regione Toscana: regionetoscana@postacert.toscana.it
B. invio per posta tradizionale (modalità cartacea)
1. Raccomandata A/R, inviando il modulo compilato in ogni sua parte, con gli allegati richiesti.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda consultare intrgralmente il testo del bando comprensio di Linee guida e Schema di convenzione con la Regione Toscana.
Organismo emittente:
Comunità europea commissione