L’indicatore mostra la consistenza delle aree normalmente associabili ad emissioni critiche di rumore ed acusticamente caratterizzate come esclusivamente o prevalentemente industriali; il dato riportato consente quindi, sulla base dei dati della distribuzione della popolazione sul territorio, una indicativa quantificazione dei soggetti potenzialmente esposti al rumore proveniente da attività associabili ad emissioni acustiche impattanti.
Dette attività sono principalmente inquadrabili come produttive, ma possono includere, qualora reputati significative sorgenti di rumore, anche i grandi attrattori commerciali e gli impianti sportivi o adibiti a spettacoli.
I livelli di rumorosità consentiti sono quelli previsti in funzione della classificazione acustica delle aree di pertinenza dei ricettori coinvolti, secondo quanto risultante all’interno del P.C.C.A. vigente, salvo non siano espressamente previste deroghe particolari come nel caso degli impianti motoristici.