Meno emissioni di carbonio per combattere i cambiamenti climatici e per avere aria più pulita.
È un obiettivo che il governo regionale sta perseguendo con interventi mirati, quale un bando che nel maggio 2017 ha messo a disposizione 4 milioni di euro per una migliore efficienza energetica degli immobili delle imprese.
Finora sono stati realizzati 130 progetti di efficientamento energetico degli immobili e dei processi produttivi realizzati dalle imprese e finanziati fino ad oggi in Toscana, con un investimento pari a 8 milioni di euro di risorse europee (fondi POR FESR 2014-2020).
Un altro bando consente il finanziamento di progetti di efficientamento energetico degli immobili degli enti locali, delle Asl e delle Aziende ospedaliere, a cui sono destinati fondi comunitari pari a circa 30 milioni di euro.
A seguito dei progetti finanziati l'energia risparmiata è pari a 5 mila tep (tonnellate equivalenti petrolio) e la CO2 risparmiata è pari a 13 mila tonnellate.
APPROFONDIMENTI
- Efficientamento energetico, ecco come fare (comunicato stampa del 08/06/2016) ►►
INFOGRAFICA