Per la non autosufficienza, oltre 265 milioni per il 2018

Per la non autosufficienza, oltre 265 milioni per il 2018

Per il 2018, oltre 265 milioni verranno destinati agli anziani non autosufficienti e ai progetti di Vita Indipendente. Lo stanziamento è stato approvato dalla giunta nel corso di una delle ultime sedute.

La popolazione anziana cresce sempre, in Toscana più che altrove, e la Regione vuole assicurare l'assistenza agli anziani e il sostegno alle famiglie, che non devono sentirsi sole nel gravoso impegno di assistere i propri anziani.

Quasi 55 milioni verranno assegnati alle zone distretto, per garantire l'estensione dei servizi domiciliari alle persone in condizioni di disabilità e non autosufficienza oltre i 65 anni, ma anche dare un sostegno alle persone non autosufficienti di età inferiore ai 65 anni.

La somma di 9 milioni servirà ad assicurare la continuità dei progetti di Vita Indipendente. E 202 milioni serviranno per coprire le quote sanitarie nelle Rsa e nei Centri diurni.

Per il 2019, l'impegno prosegue e si intensifica: a disabilità, non autosufficienza, Vita indipendente la Regione destina oltre 270 milioni di euro. E un progetto sperimentale per interventi di adattamento domestico per il sostegno alla domiciliarità.

APPROFONDIMENTI

  • Disabilità, non autosufficienza e Vita indipendente, dalla Regione oltre 270 milioni per il 2019 (comunicato stampa del 15/01/2019) ►►
  • Al progetto ADA un importante riconoscimento internazionale (comunicato stampa del 22/09/2018) ►►
  • Non autosufficienza, dalla Regione oltre 265 milioni per il 2018 (comunicato stampa del 20/12/2017) ►►
  • Le pagine dedicate agli anziani sul sito della Regione ►►
  • Toscana accessibile, il portale per la disabilità ►►
  • Fondo 2018 per non autosufficienza e vita indipendente (pdf) ►►
     

SERVIZI VIDEO

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Aggiornato al: Article ID: 14961124