Pasto senza glutine nei luoghi pubblici

Pasto senza glutine nei luoghi pubblici

La malattia celiaca è anche riconosciuta come malattia sociale.

Al fine di agevolare l'inserimento dei celiaci nelle attività scolastiche, sportive e lavorative, attraverso un accesso equo e sicuro ai servizi di ristorazione collettiva, con legge n.123/2005, è stato affermato il diritto al pasto senza glutine nelle mense scolastiche, ospedaliere e mense delle strutture pubbliche. In tale categoria sono comprese anche le strutture di tipo sanitario e di tipo assistenziale (Rsa o le strutture ospedaliere convenzionate), che, pur essendo di natura privata, erogano un servizio pubblico a carico del Servizio sanitario nazionale.

Non rientrano invece  tra le strutture scolastiche pubbliche, le scuole paritarie e non paritarie.  

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 16161074