Parco Progetti

Parco Progetti

AVVISO

Con deliberazione della Giunta regionale 59 del 27 gennaio scorso si conclude il percorso per l’aggiornamento del Parco Progetti regionale in materia di rigenerazione urbana e dell’abitare, avviato con la Manifestazione di Interesse del 13 febbraio 2024.
Il Parco Progetti raccoglie attualmente 1758 proposte progettuali interessanti 236 Comuni, per un importo complessivo di investimenti proposti pari a circa 3,8 miliardi di euro.


La Regione con decisione di Giunta 38/2021 ha deciso di costituire in accordo con ANCI un Parco progetti in tema di rigenerazione urbana e dell’abitare attraverso lo strumento della manifestazione di interesse, al fine di costruire e attuare una strategia omogenea per la rigenerazione urbana tesa a cogliere le opportunità di finanziamento comunitarie e nazionali, in sinergia con le risorse regionali.

A seguito della manifestazione di interesse di cui al decreto 12350/2021 sono pervenute oltre 1.200 proposte progettuali da parte di circa 180 Comuni singoli e/o associati in Unioni che, unitamente alle proposte già presentate alla Regione nell’ambito del PINQuA e della Legge 145/2018, hanno costituito il Parco Progetti regionale in materia di rigenerazione urbana e dell’abitare.

Con delibera di Giunta 282/2022 è stato preso atto dell'elenco dei comuni e delle relative proposte progettuali costituenti il parco progetti regionale in materia, che riguardano 216 Comuni per un importo complessivo di investimenti proposti per oltre 3 miliardi di euro.

La misura, in collaborazione con Anci Toscana, è stata resa strutturale e permanente, prevedendone l'aggiornamento.

Con decreto del 3021 del 13 febbraio 2024 viene dato avvio al primo aggiornamento del Parco Progetti regionale con l’obiettivo di rafforzare il percorso strutturato a partire dalla Decisione di GR n. 38/2021 in collaborazione con Anci Toscana, di costruzione e attuazione di una strategia regionale omogenea e di sostegno ai Comuni sul tema della rigenerazione urbana quale mezzo per rinnovare il volto delle città ma anche come opportunità per innescare una trasformazione culturale e sociale delle aree urbane.

Con il presente aggiornamento si procede anche alla sistematizzazione ed informatizzazione del Parco Progetti regionale in materia, raccogliendo le proposte progettuali di interesse delle amministrazioni locali suscettibili di contribuzione pubblica, al fine di cogliere le opportunità di finanziamento in materia. La ricognizione avrà valore conoscitivo e non costituirà alcun titolo di priorità, stante la definizione delle specifiche procedure amministrative con successivi appositi atti.

L’atto approva l’Avviso di manifestazione d’interesse (allegato A) per l'aggiornamento del parco progetti regionale, rivolto a tutti i Comuni toscani, singoli o associati, alle Unioni di Comuni, alla Città Metropolitana.

È possibile presentare l’istanza a partire dalla data di pubblicazione sul Burt del decreto di approvazione dell’avviso (BURT 8 parte III del 21 febbraio 2024) e fino al 30 settembre 2024 (ore 14), secondo le modalità indicate nell'avviso medesimo.

È consentita la presentazione di più istanze da parte di uno stesso soggetto proponente, purché relative a interventi differenti, con particolare riferimento per le aree connotate da situazioni di degrado urbanistico, degrado socioeconomico e disagio abitativo.

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Modalità e termini di presentazione della domanda

L'istanza deve essere redatta esclusivamente in forma digitale tramite il modulo on-line messo a disposizione dalla Regione Toscana e raggiungibile collegandosi al sito https://servizi.toscana.it/formulari

E’ consentita la presentazione di più istanze da parte di uno stesso soggetto proponente, purché relative a interventi differenti.

Modalità di accesso, compilazione e invio dell’istanza

  • Collegarsi tramite browser internet aggiornati (preferibilmente Chrome o Mozilla Firefox) al sito web https://servizi.toscana.it/formulari selezionando, da “Scrivania Formulari” – “Compila Formulario”, il Formulario  “AGGIORNAMENTO PARCO PROGETTI REGIONALE- Rigenerazione urbana e dell’abitare > Istanza per la manifestazione d’interesse finalizzata all’aggiornamento del Parco Progetti regionale in materia di rigenerazione urbana e dell'abitare costituito con DGR n 282/22”.
     
  • Accedere al modulo on-line con CNS/SPID/CIE.

  • Seguire le istruzioni riportate nel manuale d’uso dell’Applicazione web “Presentazione formulari”.

  • Procedere alla:
    a) compilazione dell’istanza in tutte le sue parti, compresa la dichiarazione sostitutiva e l’autorizzazione al trattamento dati personali;
    b) caricamento degli allegati esclusivamente in formato pdf (massimo 20 Mb  complessivi);
    c) trasmissione dell’istanza;

Quale ricevuta di invio dell’istanza verranno visualizzati, all’interno del formulario trasmesso, la data e il numero di protocollo e, a riscontro delle dichiarazioni rese, l’utente potrà scaricare il contenuto del formulario in formato pdf.

Avvertenze

  • L’istante dovrà utilizzare per l’accesso una delle seguenti modalità: Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta di Identità Elettronica (CIE).
  • La procedura on-line prevede il caricamento degli allegati in pdf e della compilazione dei quesiti: in caso di mancata risposta a domande obbligatorie il sistema non permette il proseguimento degli inserimenti nel modulo.
  • Non si dovrà procedere all’inoltro dell’istanza anche in forma cartacea.
  • Ogni comunicazione successiva alla chiusura del Formulario e inerente la procedura stessa di selezione (per es: eventuale richiesta di integrazione), sarà veicolata attraverso la piattaforma stessa. Parimenti, le eventuali risposte inviate dal Comune dovranno essere veicolate attraverso la piattaforma.

Contatti
Direzione Urbanistica e Sostenibilità – 055/4385104
Settore Sistema Informativo e Pianificazione del Territorio – 055/4382173 055/4385892
 

Informativa agli interessati ex art. 13 Regolamento UE n. 679/2016 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati”

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Reg. UE/679/2016 informiamo che i dati personali sono raccolti esclusivamente per la presentazione dell' istanza relativa all’aggiornamento del parco progetti regionale e saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente.
A tal fine informiamo che:
1. La Regione Toscana - Giunta regionale è il titolare del trattamento (dati di contatto: P.zza Duomo 10 - 50122 Firenze; regionetoscana@postacert.toscana.it).
2. I dati personali contenuti nell’istanza di partecipazione, gestita secondo le disposizioni previste dal DD n. 6752/2021, e nella relativa documentazione allegata saranno trattati dagli autorizzati del trattamento (Direzione Urbanistica e Sostenibilità, Settore Sistema Informativo e Pianificazione del territorio, Settore Servizi digitali e integrazione dati. Ufficio regionale di statistica, Anci Toscana ) nel rispetto della vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali di cui al GDPR n. 679/2016, per le finalità strettamente funzionali al procedimento amministrativo avviato, con l’ausilio di strumenti, anche elettronici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza.
3. I dati saranno conservati presso gli uffici della Direzione Urbanistica Sostenibilità per il tempo necessario alla conclusione del procedimento stesso, saranno poi conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
4. Gli interessati hanno il diritto di accedere ai dati personali che li riguardano, di chiederne la rettifica, la limitazione o la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al Responsabile della protezione dei dati (urp_dpo@regione.toscana.it).
5. Gli interessati possono inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE/679/2016 o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento medesimo.

 

Aggiornato al: Article ID: 146281926