Il 7 febbraio 2017 l'ultimo paziente ha lasciato la villa medicea di Montelupo Fiorentino, che da quel giorno non è più Ospedale psichiatrico giudiziario.
I pazienti che via via sono stati dimessi dall'Opg sono stati accolti nelle Rems (Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza), in comunità, appartamenti, o con altre soluzioni terapeutiche individuali.
In Toscana attualmente è attiva la Rems di Volterra (32 posti letto). Il programma regionale prevede la realizzazione di una nuova struttura a Volterra, con 40 posti letto: in attesa, si lavora a un'altra Rems presso l'ex carcere femminile di Empoli, che sarà attiva entro la fine del 2017.
Su tutto il territorio regionale ci sono inoltre strutture terapeutiche riabilitative cosiddette intermedie (complessivamente 40 posti letto dislocati in sei strutture), nelle quali le caratteristiche assistenziali e di sicurezza sono rafforzate, così da permettere l'accoglienza di pazienti che non hanno misure di sicurezza detentive, ma che necessitano di attenzione particolare.
Villa Ambrogiana è tornata a un uso culturale pubblico e può essere annoverata nel patrimonio delle Ville medicee tutelato dall'Unesco.
Approfondimento
|
Regione

Oltre l'ospedale psichiatrico giudiziario
Aggiornato al:
Article ID: 14481496