In presenza a Firenze, Teatro della Compagnia 8.30-13.30. Le iscrizioni online sono aperte dal 15 aprile e fino alle ore 13.00 del 7 maggio 2025. Evento formativo nell’ambito del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del Responsabile unico progetto (Rup)
Il 13 maggio 2025 a Firenze, presso il Teatro della Compagnia, in via Cavour n. 50/rosso, si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 13.30 un evento formativo sull'argomento "Il Building Information Modelling (BIM): Le novità del “correttivo appalti” decreto legislativo 209/24 e applicazioni pratiche”, organizzato dalla Regione Toscana Osservatorio sui contratti pubblici in collaborazione con Itaca, Sna, Ifel e Ministero delle infrastrutture. La giornata di formazione rientra nell’ambito del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del Resposnsabile unico progetto (Rup), progetto finanziato dal Fondo nazionale di cui all’articolo 7, comma 7-bis, della legge 120/2020, realizzato dal Ministero delle infrastrutture e trasporti, Itaca, Ifel e Sna (annualità 2024-2025).
L'intervento è rivolto prioritariamente ai Responsabili unici di progetto (Rup) e al personale tecnico progettazione e gestione di lavori pubblici e interessati dalle novità introdotte dal decreto legislativo 209/2024 relativamente all’applicazione del BIM.
La capienza massima della sala è di 400 posti.
L’evento sarà trasmesso anche in streaming all'indirizzo: www.regione.toscana.it/diretta-streaming.
Agli utenti che seguiranno l’evento in diretta streaming non verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Programma (scarica la locandina-programma in pdf)
ore 8.30 Registrazione partecipanti
ore 8.45 Apertura lavori e saluti istituzionali: Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana e Stefano Ciuoffo, assessore alle “Infrastrutture digitali, rapporti con gli enti locali e sicurezza”
Sessione 1
ore 9.00 -11.00 Introduzione al “BIM”, gli standard nazionali ed internazionali: ISO 19650 e UNI 11337, il Codice dei Contratti (d.lgs. 36/23) ed il “Correttivo appalti” (d.lgs. 209/24) in tema di gestione digitale delle informazioni, Alberto Pavan, Politecnico di Milano
Sessione 2
ore 11.30 - 13.15 Applicazioni pratiche ed attività delle stazioni appaltanti in materia di BIM, Alberto Pavan, Politecnico di Milano
ore 13.15 -13.30 Chiusura lavori, Ivana Malvaso responsabile Settore Contratti della Regione Toscana
Per partecipare
Le iscrizioni online sono aperte dal 15 aprile fino alle ore 13.00 del 7 maggio 2025
- Registrazione sulla piattaforma nazionale Formazione nazionale appalti https://www.pianoformazionerup.org/login/index.php
- Iscrizione all'evento formativo: dopo la registrazione https://www.pianoformazionerup.org/course/view.php?id=62§ion=18 e seguire le istruzioni
Soltanto chi riceve la conferma del posto prenotato in sala può intervenire all’evento in presenza
- Attestato di partecipazione: sarà rilasciato nella piattaforma formazionenazionaleappalti.it ai singoli utenti a seguito del superamento del test di valutazione nonché della compilazione del test di gradimento. I test saranno sono erogati entrambi dalla piattaforma.