Questa sezione raccoglie la normativa nazionale, regionale e le azioni di programmazione che sono alla base dello sviluppo, consolidamento e qualificazione del sistema di educazione e istruzione toscano.
Normativa nazionale
- L.13 luglio 2015, n. 107: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti;
- D.Lgs. 65/2017: Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni , a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera e), della legge 13 luglio 2015, n. 107" ;
Linee guida nazionali
- Linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6: Documento che definisce gli orientamenti pedagogici per i servizi educativi per l'infanzia;
- Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia: documento che delinea una prospettiva nazionale per i servizi educativi per l’infanzia, che sono normati a livello regionale;
- Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e nuovi scenari: documento di riferimento per la progettazione curricolare nella scuola dell'infanzia.
Normativa regionale
- L. R. 32/2003 "Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro" ;
- DPGR 41/R "Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia".
- Direttive per il Calendario scolastico 2024-2025
- Programmazione dell'offerta formativa e dimensionamento della rete scolastica
Linee guida regionali
Linee guida per la gestione del latte materno nei servizi educativi per la prima infanzia: sono state approvate con delibera della giunta regionale n.115 del 10/02/2025 con lo scopo di armonizzare le buone pratiche già presenti sul territorio relative alla somministrazione del latte materno all’interno dei servizi educativi per la prima infanzia e conseguentemente per riepilogare e declinare la conservazione e consegna del latte materno estratto e la sua corretta somministrazione da parte del personale dei servizi educativi per la prima infanzia
Link utili
- Ministero dell'Istruzione e del Merito
- INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione)
- INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa)
- Osservatorio Nazionale Infanzia e Adolescenza
- Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l'adolescenza
- Didacta Italia
- Istituto degli Innocenti
- USR Toscana
- Siti web dei Comuni toscani