La mobilità ciclabile è più sana e pulita, per questo la Toscana ha scelto di realizzare oltre 1000 km di percorsi ciclabili riservando per legge alla ciclomobilità l'8% delle risorse investite in infrastrutture.
Grazie a questa decisione oggi è in fase di completamento il sistema ciclabile dell'Arno abbinato al Sentiero della Bonifica: un itinerario che segue il fiume Arno dal Falterona alla foce e si snoda ulteriormente nel territorio aretino e senese seguendo il Canale Maestro della Chiana.
In via di completamento anche la progettazione della Ciclopista Tirrenica, che segue tutta la costa toscana e si inserisce in un itinerario europeo che parte dalla Francia e scende fino a Roma.
In fase di progettazione anche una Ciclovia della Francigena, lungo l'antico percorso dei pellegrini, e la Ciclovia del Sole che collegherà Verona a Firenze.
Incentivato anche l'uso della combinazione bici+treno per gli spostamenti quotidiani: nel 2015 e nel 2016 sono stati messi a a disposizione 50 mila euro per incentivare l'acquisto di bici pieghevoli da parte dei pendolari. Hanno risposto all'appello 340 cittadini.
APPROFONDIMENTI
- La mappa della Ciclovia Tirrenica ►►
- Le pagine della Ciclopista tirrenica ►►
- Le slides di presentazione della Ciclopista Tirrenica ►►
- Il bando per contributi per interventi di mobilità dolce ►►
- L'infografica sullo stato di avanzamento dei lavori della ciclopista dell'Arno ►►
- Indirizzi tecnici per la progettazione, realizzazione e gestione del sistema integrato dei percorsi ciclabili dell'Arno e del Sentiero della Bonifica (allegato A delibera 938/2015) ►►
- L'iniziativa "La grande pedalata del Tirreno e dell'Arno" ►►
- La pubblicazione "Toscana terra di ciclisti" ►►
- Mobilità sostenibile: treni, bici e 'innovazione' per promuovere l'uso di mezzi non inquinanti (comunicato stampa del 30/06/2016) ►►
- Ciclovia Tirrenica, 1200 km da Ventimiglia a Roma (comunicato stampa del 07/04/2017) ►►
- I documenti di monitoraggio del PRIIM (Piano Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità) sull'avanzamento annuale degli interventi ►►
SERVIZI VIDEO
https://www.youtube.com/embed/5EldWqzxnug
https://www.youtube.com/embed/uDC_O_E5nSc