Mappatura acustica della S.R.T. 435 Lucchese e della S.G.C. Fi.Pi.Li.

Mappatura acustica della S.R.T. 435 Lucchese e della S.G.C. Fi.Pi.Li.

Il D.Lgs. 194/2005 "Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale" sancisce l'obbligo di predisporre le Mappature Acustiche degli assi stradali principali su cui transitano più di 6.000.000 di veicoli l'anno e i Piani d'Azione (SGC FI-PI-LI, SRT 435 Lucchese) , con i quali si intende procedere al risanamento delle criticità in termini di inquinamento acustico.
Tra le strade regionali toscane gli unici assi stradali principali su cui transitano più di 6.000.000 di veicoli l'anno sono la SGC FI-PI-LI e la SRT 435 "Lucchese".
Di seguito è possibile scaricare le mappature acustiche in scala 1.10.000 e consultare i Piani d'Azione.
Per informazioni contattare Ing. Giovanna Bianco, tel. 055 4384379, e-mail giovanna.bianco@regione.toscana.it.

 

S.R.T. 435 Lucchese



Quadro generaleTav.1
Tav.2
Tav.3
Tav.4
Tav.5
Tav.6
Tav.7
Tav.8




S.G.C. Fi.Pi.Li.

Quadro generale

Tav.1
Tav.2
Tav.3
Tav.4
Tav.5
Tav.6
Tav.7
Tav.8
Tav.9
Tav.10
Tav.11
Tav.12
Tav.13
Tav.14
Tav.15
Tav.16
Tav.17
Tav.18
Tav.19
Tav.20
Tav.21
Tav.22
Tav.23
Tav.24

 

Link Correlati

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Inquinamento acustico sul sito del'Unione europea

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 47674